Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I migliori hotel dell’Alto Adige per le vacanze estive Il portale Top Hotel Alto Adige offre anche tante informazioni su località ed eventi

di Redazione
23/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scegliere la propria vacanza in Alto Adige: una tentazione che, anche d’estate, coinvolge tantissime persone. Nel 2017 da maggio a ottobre vi sono stati 4,5 milioni di arrivi (+4,5% sul 2016) e 20,4 milioni di presenze (+3,5%).

Un punto di riferimento nel programmare la propria vacanza ideale in questi luoghi è il portale ‘Top Hotel Alto Adige’, che da oltre dieci anni presenta una selezione delle strutture ricettive del Trentino Alto Adige e offre al turista un’ampia quantità di informazioni sulle località, sugli eventi, sulla storia e sulla cultura dell’Alto Adige.

“Il portale www.tophotelaltoadige.it rappresenta una vetrina per le strutture alberghiere dell’Alto Adige, che in questo modo possono avvalersi in pieno della sinergia tra le testate cartacee dedicate al turismo e il web” afferma Gianfranco Andreatta, ideatore dell’iniziativa che sta avendo un ottimo successo in termini di visitatori. Qui trovano spazio gli hotel 5 stelle lusso così come quelli a una stella e gli agriturismi.

Per rendere più semplice ai turisti trovare il proprio alloggio per le vacanze, ‘Top Hotel Alto Adige’ permette la ricerca delle strutture ricettive per zona e per categoria: per ognuna di esse vengono indicati caratteristiche e prezzo e vi è anche la possibilità di effettuare una richiesta di informazioni. La prenotazione della struttura scelta per il proprio soggiorno deve avvenire direttamente con l’hotel scelto, in quanto il portale non offre un servizio di booking.

‘Top Hotel Alto Adige’ è un portale in continuo aggiornamento, con sempre nuovi hotel che si aggiungono a quelli già presentati, per offrire al visitatore un’esperienza sempre più soddisfacente.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Top Hotel Alto Adige

Tags: Gianfranco AndreattaTop Hotel Alto AdigeTrentino Alto Adige
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Spezia-Benevento i0-1 DIRETTA
    Italiano: Campani non sono l'ultima spiaggia'
  • Le Sardine 'occupano' il Nazareno con sacchi a pelo: "Aprire una fase costituente nel Pd"
    La presidente del Partito Democratico sta incontrando una delegazione del movimento
  • Carabiniere ucciso a Roma, chiesti due ergastoli
    Elder e Hjorth sono accusati dal pm di concorso in omicidio
  • Recovery Plan, McKinsey "consulente del Mef" per la stesura del piano. E scoppia la bagarre
    Indiscrezioni di stampa. Misiani: se cambia governance informare il Parlamento. Boccia: sarebbe un fatto grave. Calenda: "Non è un problema, anzi"
  • Ue, collaborazione con Usa per approvvigionamento vaccini
    Garantire rispetto contratti.Breton e Zients lavoreranno insieme
  • Mattarella visita l'hub vaccinale alla Nuvola di Fuksas con Zingaretti
    Il governatore del Lazio inaugura oggi il centro vaccinale a Termini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza