Green economy: 5.500 imprese umbre hanno investito dal 2011 al 2017

green economy

Sono oltre 5.500 le imprese dell’Umbria che hanno effettuato investimenti in prodotti e tecnologie green nel periodo 2011–2017. E la green economy è una leva per lo sviluppo: le medie imprese manifatturiere che hanno investito negli ultimi tre anni in tecnologie green prevedono un aumento del fatturato nel 57 per cento dei casi.

La sostenibilità è sempre più strategica per le aziende, come mostra uno studio realizzato da CSR Manager Network, Assonime e ALTIS, in particolare sulle imprese italiane quotate in Borsa: oltre il 70 per cento di quelle analizzate ha inserito nel proprio piano strategico obiettivi socio-ambientali, in aumento rispetto al 40 per cento riscontrato nel 2013 dalla stessa indagine. Molte sono le iniziative che sempre più spesso, anche in Umbria, le imprese realizzano in un’ottica di sostenibilità.

Nello scorso mese di marzo, in Umbria, più precisamente a Perugia, si è tenuto per la prima volta il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, il più prestigioso evento italiano sulla sostenibilità, giunto in questo 2018 alla sesta edizione. Nell’occasione, ci sono state le testimonianze dirette di Aboca, Enel, Cardinalini, Regusto, Fondazione La Città del Sole, Fondazione Nice To Meet You, Cooperativa Asad e TeamDev.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Altre notizie

Altre notizie