Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Industry 4.0, a ComoNext, Lomazzo (Como), per parlare dell’industria del futuro

di Redazione
22/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto martedì 15 maggio a Lomazzo, in provincia di Como, il nuovo appuntamento di “Industry 4.0 – Preparati al futuro. Strumenti operativi, tecnologie e servizi di supporto per le imprese”. La sede di ComoNext ha infatti ospitato più di 100 imprese riunite per partecipare all’evento organizzato da Confindustria con la collaborazione di ComoNext, Digital Innovation Hub Lombardia, Sistemi formativi Confindustria e Unindustria Como.

I seminari di “Industry 4.0 – Preparati al futuro” nascono con l’obiettivo di fornire alle imprese informazioni utili, scambi esperienziali e nuovi orizzonti legati all’industria 4.0 e alla quarta rivoluzione industriale che sta attraversando anche il nostro paese.

“La quarta rivoluzione industriale è una sfida epocale che ci deve trovare preparati. Grazie a Confindustria, con il Piano Industria 4.0 finalmente il tema dell’Innovazione è stato messo al centro della politica industriale italiana.” Queste le parole del Presidente di Unindustria Como, Fabio Porro, a proposito del progetto Industry 4.0.

Un vero roadshow che sta percorrendo tutto lo stivale facendo tappa in 18 città italiane. Martedì 15 maggio è stata la volta di Lomazzo in provincia di Como. Un evento che ha registrato il tutto esaurito e che visto la partecipazione di Gianluigi Viscardi, Presidente del Digital Innovation Hub Lombardia, il quale ha sottolineato l’importanza di questi incontri al fine di sensibilizzare le imprese sulle opportunità che la digitalizzazione.

Nel corso della giornata sono stati affrontati temi diversi tra cui il ruolo dei Gigital Innovation Hub, l’innovazione delle imprese lombarde nel settore del neuromarketing, stampa 3D e big data e come le nuove tecnologie aiuteranno le imprese ad evolversi nel business e nelle lavorazioni del futuro.

Sono intervenuti all’incontro il Presidente di Unindustria Como Fabio Porro, Enrico Lironi, Presidente di ComoNext – Innovation Hub, Giuseppe Linati, Direttore DIH Lombardia, Florinda Rovazzani, Responsabile Risorse Umane, RPE Srl Solenoid Valves, Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale, Stefano Soliano, Direttore di ComoNext – Innovation Hub e altre importanti personalità del settore.

 

Scopri le nostre interviste a:

Fabio Porro – Presidente di Unindustria Como

Enrico Lironi – Presidente di ComoNext– Innovation Hub

Giuseppe Linati – Direttore DIH Lombardia

Florinda Rovazzani – Responsabile Risorse Umane, RPE Srl Solenoid Valves

Tags: ConfindustriaIndustry 4.0Lomazzo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Biden, la più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa
    'Se la perdiamo, perdiamo tutto'
  • Serie A: Udinese travolta, l'Inter torna in testa alla classifica
     4-0 e controsorpasso alla Juve, da Calhanoglu a Lautaro è show 
  • Berlusconi, in vendita alcune proprietà, non Arcore
    La decisione dei figli riguarderebbe anche Villa Gernetto a Lesmo in Brianza. Un patrimonio stimato tra 7-800 milioni
  • Tutti contro gli Usa per il veto all'Onu, Israele ringrazia
    L'esercito: 'Armi dentro peluche e borse dell'Unrwa a scuola' . Wafa, palestinese ucciso dai militari israeliani a Hebron
  • Uxoricidio La Spezia, Rossella vegliata dal marito per 36 ore
    In una lettera scritta dalla donna e firmata da entrambi i coniugi emerge l'idea del suicidio di coppia, già tentato lo scorso 3 dicembre
  • Blitz ambientalisti a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna
    'Fiumi tinti di verde con colorante innocuo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video