Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enrico Lironi, ComoNext: “ComoNext trasferisce l’innovazione sul territorio”

di Redazione
22/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Abbiamo organizzato questo parco per trasferire l’innovazione sul territorio. Ritenevamo molto importante che, a fianco delle industrie tradizionali, si potesse inserire qualche nuova realtà industriale, qualche nuova filiera e ritenevamo importante anche supportare le attività produttive tradizionali con l’innovazione e la digitalizzazione.”

Queste le parole di Enrico Lironi, Presidente di ComoNext – Innovation Hub a proposito dell’importanza di ComoNext per le imprese del territorio. Il Presidente prosegue raccontando la nascita del parco e i suoi obiettivi:

“Abbiamo aperto questo parco nel 2010, abbiamo selezionato tutte aziende innovative, è un parco generalista cioè non è un parco con un cluster ben definito ma si spazia dall’ambito digitale, aerospaziale, tessile, materiale, biomedicale. In tutta questa ricchezza di presenze noi siamo in grado di aiutare a crescere queste aziende innovative e trasferire anche i loro alti contenuti all’esterno, su un territorio che non è solo quello provinciale nostro ma un ambito anche nazionale e infatti molte aziende al di fuori del territorio vengono da noi per chiedere una collaborazione ma anche per formare i loro addetti all’interno delle aziende su questa tematica, che non è solo la tematica di tipo tecnologico ma anche culturale. La digitalizzazione, mettere insieme ed interconnettere le macchine, rendere intelligenti per semplificare il processo di lavorazione, rendere i tempi sempre più edotti per una maggiore efficienza produttiva. Questi sono gli obiettivi che ci siamo posti, li coltiviamo ogni giorno e crediamo di essere un elemento di riferimento importante non solo per il territorio ma anche in ambito nazionale”

 

Guarda l’approfondimento video di Industry 4.0 Confindustria – Lomazzo

Tags: ConfindustriaEnrico LironiIndustry 4.0
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza