Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agridays: Terranostra Umbria promuove gli agriturismo In Umbria offrono oltre 21mila posti letti e quasi 13mila posti a tavola. Il 47% gestito da donne

di Laura Proietti
22/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promuovere in maniera integrata le strutture ricettive rurali regionali per rendere l’offerta turistica maggiormente appetibile, puntando sulle eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche e su esperienze dirette da far vivere in azienda. Questo l’obiettivo principale dell’innovativo progetto ‘AgriDays’ promosso da Terranostra Umbria, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio della Coldiretti, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale regionale 2014/2020, Misura 16.

Giovedì 24 maggio a Perugia presso la sede Coldiretti alle 16,30, la presentazione delle linee guida e della struttura del progetto con la partecipazione, tra gli altri, di Elena Pennacchi (presidente Terranostra Umbria) e Diego Furia (direttore regionale Coldiretti).

Un’iniziativa – spiega Coldiretti – che intende promuovere la logica della progettualità di rete ma anche il turismo ‘esperienziale’, una nuova tendenza che sta raccogliendo sempre maggiori consensi nel mondo. Oltre trenta le aziende agrituristiche umbre coinvolte, che potranno essere valorizzate anche in periodi ‘lontani’ da quelli del turismo di massa, attraverso appositi e diversificati eventi in grado di destagionalizzare le varie offerte.

L’agriturismo in Umbria, che conta secondo elaborazioni Coldiretti su dati Istat 1.252 strutture, con 388 dedite alla ristorazione e 244 alla degustazione, costituisce un elemento qualificante dell’agricoltura regionale, configurandosi come un ottimo veicolo per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio.

Tra le province, guida Perugia con 1.055 agriturismi, con Terni a quota 197. Un agriturismo su sei circa, si trova in montagna, mentre il 47% è gestito da donne. I posti letto sono 21.751, mentre quelli a tavola sono 12.838. Accanto ad alloggio e ristorazione, ma anche alla semplice degustazione, non mancano le attività sportive e naturalistiche suggerite dalle aziende agrituristiche. Nella nostra regione sono in totale 1.093 quelle che propongono ai clienti corsi vari (cucina, orto, ecc.) per adulti e bambini, equitazione, mountain bike, attività sportive, escursionismo.

“La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo – afferma Elena Pennacchi – è la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi che hanno qualificato notevolmente la propria tradizionale offerta di alloggio e ristorazione con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, ma anche con attività culturali che prevedono la visita di percorsi archeologici o naturalistici. In Umbria l’agriturismo, oltre a rappresentare un’attività che permette all’impresa agricola multifunzionale di acquisire un importante valore aggiunto, è in grado di offrire ai turisti un luogo ideale per le vacanze, rispondendo alle sempre più esigenti richieste di quanti in campagna cercano qualcosa di più di un semplice periodo di riposo, vivendo esperienze autentiche dalle quali poter imparare”.

Tags: agriturismoTerranostra UmbriaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video