Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Latte Days: due giorni di laboratori per gli studenti a Perugia Alla Camera di Commercio approfonditi i temi sul consumo del latte e i suoi derivati. Latte Days è in programma anche sabato 19 maggio

di Alessandro Pignatelli
18/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il primo amore non si scorda mai… Alla Camera di Commercio di Perugia sono arrivati i ‘Latte Days’, eventi dedicati a rafforzare la dimensione educativa sul corretto consumo e la conoscenza del primo fondamentale alimento di ogni bambino. Nei due giorni dei “Latte Days”, gli scolari, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno seguito un percorso di sensibilizzazione sul consumo del latte e dei suoi derivati. La manifestazione è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Perugia con la collaborazione delle Associazioni di Categoria dell’intera filiera del latte e il sostegno del POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia e dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria.

“Latte days” si inserisce nel programma “Latte nelle scuole”, la campagna di informazione diretta a oltre 400 mila bambini italiani dai 6 agli 11 anni, per far crescere l’educazione a un corretto consumo del latte e di tutti i prodotti lattiero-caseari. Finanziata dalla Unione Europea, “Latte nelle Scuole” è realizzata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con la collaborazione istituzionale di Unioncamere italiana e di 20 Camere di Commercio. Nella due giorni perugina di “Latte Days” i ragazzi hanno preso parte a Laboratori sensoriali sul latte e i suoi derivati e approfondito, con l’aiuto delle nutrizioniste Romana Roccaldo e Valentina Melini, la conoscenza e l’uso del latte e dei prodotti da esso derivati. Soprattutto sono entrati in confidenza con il latte attraverso il gioco, creando un topo ballerino per esercitare astuzia e velocità, partecipando a “storie ficcanaso”, con quiz sensoriali da leggere e interpretare, compiendo Gincane tra esperimenti e dimostrazioni.

“Latte Days” per restituire vigore alla cultura del latte e contrastare il calo dei consumi, che per il latte fresco ha toccato – 15% nell’ultimo quinquennio (dato nazionale). E “Latte Days” per arrestare lo sfaldamento del rapporto sano ed equilibrato che da sempre abbiano con l’alimento latte, patrimonio culturale che ci appartiene e tramandiamo da secoli. Un dibattito aperto tra produttore e consumatore “La Filiera del Latte, dal campo alla tazza” ha permesso di individuare i punti d’azione più significativi per giungere a una ripresa dei settori produttivi lattiero caseari.

Matteo Pennacchi, allevatore e presidente Zootecnia di Confagricoltura Umbria, ha spiegato ai ragazzi le varie fasi di produzione del latte, i fattori ambientali e gestionali che possono influenzarla e le regole per una sua corretta conservazione. A Confagricoltura Umbria fanno capo anche le aziende presenti all’iniziativa, ovvero la Fattoria del Castello per il settore lattiero caseario, Angelo Pecetti di Colti e Cotti per le confetture e il miele. I “Latte Days” di Perugia proseguiranno per l’intera giornata di sabato 19 maggio.

Tags: Latte DaysPerugiaScuole
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza