Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Birrificio Flea: premiato a concorso in Germania La birra Bianca Lancia di Gualdo Tadino ha conquistato la medaglia d'argento al Meiningers International Craft Beer Award 2018

di Alessandro Pignatelli
17/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia, anzi l’Umbria, vince in casa dei più famosi produttori di birra, la Germania. E lo fa con il Birrificio Flea di Gualdo Tadino, che ha ricevuto il premio al Saalbau Centre di Neustadt, in occasione della quinta edizione di Meiningers International Craft Beer Award 2018, un concorso internazionale che ogni anno stila una classifica sulla base degli inviti della casa editrice Meininger Verlag GmbH. Un concorso dedicato alle birre speciali provenienti da tutti i Paesi del mondo.

Quest’anno erano 1.100 le partecipanti, provenienti da 29 Paesi. La Bianca Lancia del birrificio Flea, unico birrificio italiano premiato, ha vinto la medaglia d’argento nella categoria Belgian Style. Una grande soddisfazione per il fondatore Matteo Minelli e per il birraio Rolando Della Sera che, dall’inizio del birrificio, rende le birre Flea tra le più apprezzate e premiate dagli esperti mondiali. Tanto che in cinque anni il birrificio gualdese è riuscito sempre a crescere, andando oltre le migliori prospettive di sviluppo in Italia e all’estero.

Proprio in relazione agli ‘step’ graduali, proprio in questo mese si è deciso pure di ampliare lo spazio, il che porterà la capacità produttiva ad aumentare di cinque volte la produzione attuale. Pure nel 2017 le birre di Gualdo Tadino aveva sbancato all’estero, salendo sul podio del China Beer Awards, premio istituito a Hong Kong con lo scopo di far conoscere pure ai consumatori cinesi le birre artigianali provenienti da ogni parte del mondo.

Sottolinea Minelli: “Il riconoscimento ottenuto in Germania ci rende fieri e assume un valore molto importante perché arriva da un Paese in cui questa bevanda è fortemente radicata nella tradizione locale. Inoltre, a giudicare la qualità delle birre in concorso sono stati più di 80 giudici internazionali, molti dei quali birrai o sommelier o, comunque, esperti nei campi della ricerca e dell’insegnamento”. Le prospettive non possono che essere sempre migliori: “Ingrandendoci, andremo a rafforzare la nostra presenza sia in Italia sia oltre i confini”.

Tutte le birre Flea utilizzano due ingredienti fondamentali: l’acqua di Gualdo Tadino, celebre per purezza e qualità, e i malti dell’azienda agricola di proprietà del birrificio. Minelli aggiunge: “Le birre Flea non contengono cereali non maltati, non sono filtrate né pastorizzate, ma rifermentate in bottiglia, senza aggiunta di conservanti o additivi chimici, con lo scopo di preservare al massimo le loro caratteristiche organolettiche originali”.

Tags: Birrificio FleaGualdo TadinoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza