Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Udine – Quando il radio taxi è innovativo, aggiornato e vantaggioso Grazie all’attenzione e agli investimenti del Consorzio fra Autisti da Piazza di Udine, sul territorio viene offerto un servizio completo per ogni esigenza e con un occhio di riguardo al portafoglio

di Redazione
16/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore dei taxi è sempre vivo nonostante il fiorire di nuove concorrenze e tecnologie che, se da un lato aiutano chi le sa ben utilizzare, dall’altro penalizzano chi non le sfrutta a dovere. Un esempio virtuoso di un utilizzo consapevole e al passo con i tempi dell’innovazione, in particolare digitale, è rappresentato dalle novità del Consorzio fra Autisti da Piazza di Udine, “Una categoria al servizio di tutti. Questa realtà è nata nel 1973 e ad oggi aderiscono, come allora, tutti i 40 tassisti udinesi”, racconta Luca Pecoraro, Presidente del Consorzio.

“Con l’obiettivo di gestire al meglio il servizio di trasporto pubblico e per garantire ai clienti puntualità, sicurezza, funzionalità e trasparenza, il consorzio da molti anni investe in attrezzature tecnologiche e innovative”. A partire dal parco vetture a disposizione con auto di varia tipologia dalle station wagon alle berline fino ai van da 8 persone e un’auto preposta al trasporto di persone con disabilità: “Poi c’è la possibilità di pagare via POS e di accedere a tutte le zone a traffico limitato del centro cittadino, comprensive anche delle aree interne degli ospedali”.
Ma non è tutto, perché recentemente il Consorzio fra Autisti da Piazza di Udine ha investito nel sistema di centralino del radio taxi, per la gestione delle chiamate in entrata: “Tutto nasce dalla collaborazione con un grosso radio taxi di Milano, per la gestione del personale del call center che smista le telefonate anche per la zona di nostra competenza, cioè Udine e tutta la provincia. Grazie a questa partnership, inoltre, offriamo la possibilità di contattare il taxi tramite la App InTaxi, che si può utilizzare nel nostro territorio come a Roma e Milano e torna pertanto utile a chi viaggia molto, magari per lavoro”.
Il taxi a Udine si può chiamare anche inviando un messaggio via SMS, WhatsApp o Telegram al numero 388.6557775, modalità prediletta dai più digitali che si troveranno recapitata direttamente sul cellulare la conferma di risposta con i minuti di attesa prima dell’arrivo della vettura richiesta, e il sito del Consorzio è sempre aggiornato con le utile novità e possibilità.

“Essere al passo con la tecnologia è fondamentale per il nostro settore: siamo stati tra i primi in Italia ad utilizzare il GPS sulle auto per permettere ai clienti di avere il taxi più vicino al luogo in cui si trovano. Nelle grandi città, in particolare, la concorrenza è alta, e noi tassisti dobbiamo essere competitivi, aggiornati e capillari sul territorio coperto”.
Vantaggiose tariffe fisse (ad esempio per andare da Udine agli aeroporti Ronchi dei Legionari, di Treviso e Venezia o per il Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco) che non variano nemmeno durante i giorni festivi o la notte, e convenzioni speciali con aziende e hotel che possono registrarsi sul portale WebTaxi per usufruire direttamente dei servizi, completano il pacchetto.
“Perché il taxi è un mezzo sicuro, facile, comodo e che non passerà mai di moda. E, la sera, permette di uscire senza pensieri o limitazioni”.

Tags: Consorzio fra Autistiradio taxitaxi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza