Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bollino del Trasimeno: raggiunte 50 adesioni E' stata raggiunta la quota per aprire una nuova fase e una procedura per le adesioni. Il Bollino per promuovere territorio ed eccellenze

di Alessandro Pignatelli
15/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Bollino di Provenienza del Trasimeno raggiunge il traguardo di 50 adesionitra enti e aziende impegnate a promuovere il territorio e le sue eccellenze. Questo risultato è il frutto di un progressivo impegno di tante realtà che hanno colto l’esigenza di presentarsi più unite possibile sui mercati italiani ed esteri per sostenere il Trasimeno come marchio e garanzia di provenienza e qualità.

Un disciplinaresemplice e snello consente di promuovere il Trasimeno e i suoi prodotti tipici con efficacia: un amore per il territorio che va oltre la vacanza nella quale si sono conosciute tante piccole e medie aziende. Un amore che vale anche per chi vi risiede e vuole scegliere ogni giorno la qualità locale garantita.

L’80% degli aderenti al Bollino del Trasimeno riguarda marchi e aziende impegnate nel settore agroalimentare, mentre il restante 20% è inerente ai servizi che sono significativi per il loro operare in loco. “E’ una grande soddisfazione poter raggiungere questo esito in meno di due anni di attività” – ha dichiarato Cristian Giardini, promotore dell’iniziativa. “Un territorio coeso è la premessa per un futuro dall’economia vivace e dinamica. Oggi – ha concluso – il Bollino del Trasimeno è uno strumento potenzialmente pronto a realizzare gli obiettivi che tante realtà agricole e artigianali meritano”.

L’adesione al Bollino si esplica nelle modalità che i soggetti aderenti preferiscono: apposizione su tutti o su alcuni dei propri prodotti, promozione in eventi o fiere o punti vendita, presenza solo sul materiale istituzionale e così via, in base alle esigenze di ciascuno e ai propri obiettivi aziendali e commerciali. Il Bollino di Provenienza del Trasimeno è una iniziativa promossa da Giardini Spa e gestita dalla Mostra Agricola Artigianale del Trasimeno. Con il raggiungimento del traguardo delle 50 aziende del Bollino, cambierà la procedura di adesione. Per il momento, in attesa delle nuove indicazioni e modalità di ingresso, il numero di partecipanti rimarrà a quota 50.

Tags: Bollino del TrasimenoTURISMOUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Erutta il vulcano Marapi, salgono a 13 gli escursionisti morti 
    Altre dieci persone risultano ancora disperse
  • Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino
    La madre trasferita d'urgenza in ospedale
  • Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'
    Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza
  • Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'
    'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica'
  • Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'
    'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi' 
  • I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"
    Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video