Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbra Control ha presentato Visiosuite, l’innovativo software per la building automation Presentazione di Visiosuite, il “direttore d’orchestra” che gestisce in maniera integrata tutti gli impianti tecnologici presenti in un edificio.

di Redazione
11/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Visiosuite – Umbra Control
Visiosuite – Umbra Control
Visiosuite – Umbra Control
Visiosuite – Umbra Control
Visiosuite – Umbra Control
Umbra Control, già leader nel mercato della sicurezza da oltre quaranta anni, oggi è in forte espansione come System Integrator. In questa ottica, giovedì 3 maggio l’azienda perugina ha presentato Visiosuite, l’innovativo software per la building automation in grado di gestire in maniera centralizzata gli impianti tecnologici di ogni tipo di edificio, garantendo un utilizzo semplice e integrando le quattro diverse anime della smart building: energia, sicurezza, entertainment, comfort.

L’evento, iniziato intorno alle 15 dopo la registrazione dei numerosi ospiti e un gradito welcome coffee, si è aperto con la presentazione dei titolari Mauro Cassini e Italo Ercolani che hanno comunicato all’attenta platea come Umbra Control si sia calata a pieno nella realtà della quarta rivoluzione industriale, integrando e coordinando più “mondi” tecnologici anche grazie all’utilizzo di Visiosuite.

Presente anche l’Assessore del Comune di Perugia Maria Teresa Severini, la quale ha posto l’accento sulla capacità di Umbra Control di “scale fast”, pensare in grande partendo dal piccolo e scalare velocemente un mondo che va alla velocità della luce come quello della tecnologia, pur mantenendo un eccellente “low profile”.

Numerosi e vari gli interventi che si sono susseguiti, come quelli di Filippo Carletti, Direttore Generale Arnaldo Caprai, e Alessandro Viola, CEO VGA e Viola Consulting. Di particolare interesse i contributi di Mirko Vincenti, Infrastructure & Building Automation Manager Beckhoff, e dell’MVP Microsoft Lorenzo Maiorfi, CTO Innovactive e K-Digitale, che hanno comunicato il valore altamente tecnologico di Visiosuite.

Parlando del ruolo dei System Integrator in un mercato che cambia, il Responsabile Commerciale Umbra Control Gianluca Ragni ha definito Visiosuite un vero e proprio direttore d’orchestra: “Visiosuite – ha detto nel suo intervento – si pone come obiettivo la gestione integrata di tutti quelli che sono gli impianti tecnologici presenti in un edificio. Oggi il mercato tende sempre più a cercare integrazione, cercando di far interagire anche sistemi eterogenei che, se integrati, possono portare al raggiungimento di funzionalità impensate”.

Umbra Control riesce a costruire delle soluzioni molto personalizzate grazie a un forte background tecnico e ad un approccio costruttivo. Visiosuite è già stato attuato con successo nel campo dell’arte e della cultura, con referenze eccellenti come il Duomo di Milano, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo Egizio di Torino. Tuttavia sono pressoché infiniti i campi d’applicazione: oltre che il settore residenziale, anche uffici, scuole, banche, cantieri, alberghi, ristoranti, pubbliche amministrazioni, ospedali e molto altro.

L’evento è entrato nel vivo con una vera e propria demo di Visiosuite, che ha sorpreso il pubblico dimostrando come tutti gli impianti tecnologici dell’azienda stessa vengono centralizzati con straordinari vantaggi economici e di gestione. La giornata si è poi conclusa intorno alle 19 con un ricco buffet offerto da Umbra Control sempre presso la sede aziendale in Via Benucci, 58 a Ponte San Giovanni (Pg).

Scopri di più attraverso il contributo video:

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video