Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I direttori e dirigenti della Regione Umbria alla formazione. Chiuse le prime due edizioni di “formazione manageriale program e project management”

di Marcello Guerrieri
09/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sono chiuse a Villa Umbra, la prima e la seconda edizione del corso “Formazione manageriale program e project management”, rivolto ai dirigenti e direttori della Regione Umbria. Il corso, promosso dalla Regione Umbria su proposta dell’assessore regionale Antonio Bartolini, e curato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in qualità di soggetto attuatore, è finanziato dal FSE per l’empowerment dei dirigenti pubblici. Il percorso formativo, articolato in tre edizioni, ciascuna di 16 ore per un totale di 60 partecipanti, ha visto intervenire tre formatori: Ivo Allegro, esperto in tematiche amministrative, project management, controllo di gestione e dei processi, fondi strutturali dell’UE. Lavora nello sviluppo di processi di revisione della spesa e valorizzazione degli asset in pubbliche amministrazioni locali e territoriali; Roberto Formato, esperto in project management, valutatore di progetti per diverse istituzioni europee, svolge attività di ricerca sui temi dell’innovazione e dello sviluppo presso IRISS-CNR, Melina Nappi, esperta in valutazione della performance, analisi dei processi, project management, coordinatrice di progetti finanziati dai fondi strutturali dell’UE, fondi nazionali e regionali. “E’ stato attivato un percorso innovativo nelle modalità di approccio per quanto concerne la gestione delle attività della Pubblica Amministrazione – ha affermato Ivo Allegro – L’obiettivo è favorire processi organizzativi orientati non soltanto al rispetto dei compiti ma soprattutto all’erogazione di prestazioni di qualità, in linea con le richieste della cittadinanza. Formare i dirigenti regionali in una logica di progetto e di processo è stata la cifra di questo percorso”.
Al centro del percorso formativo l’organizzazione per processi, le figure e i ruoli nel Project Management, le competenze chiave richieste, le fasi e gli strumenti del Project Management, gli strumenti di programmazione e controllo. La terza edizione partirà a settembre.

Tags: dirigenti regionaliformazioniUmbriaVilla Umbra
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza