Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzetti Legnami: “La Bioedilizia mette al centro della propria filosofia l’individuo e il benessere abitativo” Grazie i suoi oltre 50 anni di esperienza nel legno, la Renzetti Legnami di Soci si rinnova, intraprendendo la strada della BIOEDILIZIA.

di Redazione
08/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“E’ fondamentale la capacità di gestire la materia legno nel migliore dei modi, la conoscenza di ogni essenza e del suo miglior posizionamento possibile”, spiega Daniele Renzetti, titolare dell’azienda, che continua: “costruire edifici dove la famiglia deve passare la maggior parte della propria vita è, in definitiva, un compito complesso che non può essere sottovalutato: spesso non si tiene in alcun conto il benessere di chi dovrà poi abitarvi. Non va dimenticato che nel corso della vita ciascun individuo trascorre mediamente 80-90% del suo tempo in luoghi chiusi come casa, scuola, ufficio”.

La VERA Bioedilizia mette al centro della propria filosofia costruttiva l’individuo e il benessere abitativo di ciascun nucleo familiare, nel rispetto della qualità della vita dei suoi membri, in maggior ragione dei più piccoli, con grande attenzione alla salute e alla salubrità degli ambienti. Primariamente garantisce la traspirabilità dell’edificio che, nella ricerca dell’equilibrio con la natura, viene ottenuta grazie all’utilizzo rigoroso di materiali naturali, non inquinanti e rinnovabili come il legno ed il sughero. La Bioedilizia, pur avendo radici molto antiche, è stata attualizzata attraverso l’impiego di tecnologie e materiali moderni. Per questo oggi è particolarmente ambita: i materiali naturali utilizzati, sulla base di principi naturalistici, risultano anche efficacemente coibenti, traspiranti e, nel caso del connubio sughero/legno, regolatori di umidità. Di conseguenza le nuove leggi che obbligano a costruire facendo attenzione ai risparmi energetici favoriscono enormemente questa filosofia costruttiva.

La Renzetti Legnami, al passo con i tempi, ha inserito all’interno della propria struttura figure professionali di esperienza nel settore delle strutture in legno  e della Bioedilizia in grado di affiancare i tecnici nell’affrontare la progettazione con materiali spesso poco conosciuti e capaci di proporre soluzioni progettuali più efficienti da un punto di vista strutturale ed economicamente vantaggiose.
L’utilizzo di software specialistici per le strutture in legno unito alla decennale esperienza nel settore della Renzetti Legnami garantiscono il miglior risultato tecnico pratico in ogni lavoro affidato alla nostra ditta, affiancandovi nel far diventare realtà le vostre idee e facendovi toccare con mano la nostra realtà produttiva di Soci.

Nell’ambito di questi programmi è di fondamentale importanza la tracciabilità della materia prima perseguita dalla Renzetti Legnami che tra l’altro sta portando avanti anche un particolare  progetto di filiera corta certificata della Douglasia; in Toscana ci sono infatti importanti boschi (certificati PEFC) per l’approvvigionamento di questo materiale del quale, grazie anche alla collaborazione con l’università di Ancona  stiamo studiando in particolare le caratteristiche antisismiche.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Renzetti Legnami 

 

 

Tags: Daniele RenzettiRenzetti LegnamiToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza