Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campagna Amica: torna il mercato alla Cascata delle Marmore Fino a ottobre, ogni seconda e quarta domenica del mese (ad agosto tutte le domeniche) ecco i prodotti di Coldiretti

di Alessandro Pignatelli
08/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna fino a ottobre, ogni seconda e quarta domenica del mese (ad agosto tutte le domeniche), presso la Cascata delle Marmore, il Mercato di Campagna Amica della Coldiretti, con le aziende agricole del territorio che proporranno, negli ormai caratteristici “gazebo gialli”, il meglio del Made in Umbria agroalimentare. Formaggi, olio extravergine di oliva, vino, salumi e norcinerie, legumi, marmellate, miele, prodotti da forno: queste alcune delle produzioni agricole che i visitatori potranno acquistare direttamente dagli agricoltori, dalle ore 08,00 alle ore 20,00.

Sono 30 milioni gli italiani – sottolinea Coldiretti – che fanno la spesa dal contadino almeno una volta al mese, in aumento nel 2017 dell’11%. L’Italia ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e alla Francia, con la più vasta rete di vendita diretta degli agricoltori organizzata con proprio marchio del mondo grazie alla Fondazione Campagna Amica.

Acquistare prodotti a chilometri zero – ricorda Massimo Manni, presidente Coldiretti Terni – è un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale, con i mercati contadini che sono diventati non solo luogo di consumo, ma anche momenti di educazione, socializzazione, cultura e solidarietà.

Nei mercati degli agricoltori – secondo un sondaggio Coldiretti/Ixè – le famiglie investono quasi un terzo del loro budget alimentare della settimana con una spesa media di circa 27 euro e i prodotti più acquistati sono sicuramente verdura e frutta, seguite da formaggi, uova e miele, mentre nelle realtà più strutturate cresce la percentuale di prodotti come salumi, pane, pasta e biscotti, frutta secca, carne e vino, verdure pronte e salse. Il 74% dei consumatori che frequentano i farmers market ha fra i 25 e i 65 anni e fa la spesa a km zero in media tre volte al mese, impiegando dai 15 ai 30 minuti per parlare con gli agricoltori, informarsi, studiare l’offerta e scegliere, visto che per quasi 9 persone su 10 ha molta importanza che si tratti di prodotti locali e di stagione, caratteristiche – afferma Coldiretti – legate in modo indissolubile alla difesa dei terreni e dell’attività agricola.

Tags: Campagna AmicaCascata delle MarmoreUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza