x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera regionale di “Impresa in Azione” per gli studenti – imprenditori Appuntamento 8 maggio, dalle 9, in piazza della Repubblica a Terni

di Marcello Guerrieri
04/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vera vetrina per scuole e studenti che hanno nel cuore l’imprenditoria: questo il “cuore” della Fiera Regionale “Impresa in Azione” che si terrà a Terni in Piazza della Repubblica, il prossimo otto maggio, a partire dalle ore 9,00. Dodici imprese, otto scuole, dodici docenti, venti imprenditori e partner tecnici e oltre 250 studenti provenienti da tutta la regione, insomma i numeri della Fiera regionale 2018 “Impresa in azione”. Gli stand occuperanno la piazza dove le imprese simulate create dai ragazzi gareggeranno tra di loro per aggiudicarsi la vittoria. In mostra, pronti per la vendita, le loro creazioni in alcuni casi vere e proprie invenzioni.
L’iniziativa è a cura delle Camere di Commercio di Terni e Perugia che nel corso dell’anno scolastico hanno avviato numerosi progetti presso gli istituti superiori delle due province per promuovere le competenze imprenditoriali tra gli studenti. Il format è quello messo a punto dall’associazione Junior Achievement, (la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione imprenditoriale nelle scuole) riconosciuto come forma di Alternanza Scuola-Lavoro dal MIUR, ha offerto agli studenti un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola.
Le dodici classi partecipanti hanno costituito delle mini-imprese e ne hanno curato la gestione, dal concept di un’idea al lancio sul mercato. Si va dalla rivista per “lettori non conformisti” a chi cerca soluzioni sostenibili per lo smaltimento di rifiuti elettronici. C’è chi ha pensato di creare IDog, un dispositivo antismarrimento costituito da un collare e da un mini localizzatore GPS-LSB che, tramite un’app scaricabile sul cellulare, consente di individuare l’esatta posizione dell’animale, oppure chi ha creato Bee Rim Ja unendo le api, la cera e…i profumi dell’Umbria!

L’impresa umbra di studenti vincitrice parteciperà alla competizione Nazionale organizzata da Junior Achievement BIZ Factory, in programma i prossimi 4/5 giugno a Milano. A Terni saranno inoltre assegnate 3 menzioni speciali per le categorie “Impegno, Attenzione Sociale ed Ecosostenibilità”, “Marketing e Comunicazione”, “Innovazione”.

Tags: imprenditoria giovanileJunior AchievementTerniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza