Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, semaforo verde al “maggio dei parchi” Al via il maggio dei Parchi nella Liguria: un mese di sport, escursionismo e percorsi nell'entroterra

di Redazione
03/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parchi da vivere, da raccontare in base ad un’esperienza sensoriale che non si esaurisce nella semplice contemplazione, luoghi di incontro e di conoscenza che si rivelano agli amanti della natura, dello sport e a coloro che adorano viaggiare, per portare nel mondo la storia di un luogo.

Prende il via, anche quest’anno, il maggio dei Parchi della Liguria, collegato alla Giornata Europea dei Parchi che si celebra il 24 maggio: un’occasione eccezionale per conoscere il territorio regionale percorrendo strade meno note e sentieri verticali che dal mare arrivano fino a 2.000 metri. Trekking, sport all’aperto, scoperte naturalistiche per i più giovani, antichi borghi e castelli lungo boschi e crinali per gustare i sapori della tradizione pernottando in accoglienti rifugi, foresterie e bed  breakfast.

Tutto questo grazie al coordinamento Federparchi Liguria che riunisce gli otto parchi liguri, di cui uno, quello delle Cinque Terre, nazionale. Le iniziative che prendono il via sabato 5 maggio per concludersi martedì 5 giugno, giornata mondiale dell’ambiente, vogliono cogliere l’occasione per attirare in Liguria un pubblico sempre crescente interessato al turismo verde.

In particolare il 13 maggio, in occasione della giornata nazionale “In cammino nei Parchi” sono previsti grandi eventi in tutti gli 8 parchi liguri, in collaborazione con il Club Alpino Italiano e la Federazione Italiana Escursionismo, per avviare all’escursionismo all’interno delle aree protette, un pubblico  sempre nuovo e motivato alla vita all’aria aperta.

E tra le innumerevoli iniziative messe in campo: le camminate sui sentieri a ridosso dell’arco alpino nel Parco delle Alpi liguri, l’osservazione dei grandi rapaci in transito nel Parco del Beigua, la fioritura dei narcisi nel Parco dell’Antola, oppure una gita sul famoso trenino della miniera di Gambatesa nel Parco dell’Aveto o i grandi panorami fra mare e terra nel Parco di Portofino, i terrazzamenti a picco sul mare alle Cinque Terre e una visita nell’unico parco fluviale della Liguria, quello di Montemarcello Magra o nel Parco agricolo di Piana Crixia al confine tra Liguria e Piemonte.

“La Giunta regionale, insieme all’Agenzia In Liguria,  ha messo un forte impegno per promuovere le iniziative e creare un’offerta  in grado di allargare il raggio delle mete, ampliandolo al nostro entroterra e destagionalizzando le presenze – spiega l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino –  Per sostenere adeguatamente questo settore la Regione ha siglato con le parti sociali un patto che rappresenta un significativo passo avanti, incentivando le imprese a stipulare contratti che vadano oltre la consueta assunzione stagionale, attraverso bonus occupazionali che favoriscano la costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato”.

“Con queste iniziative – aggiunge Roberto Costa coordinatore di Federparchi – i parchi liguri dimostrano, attraverso un importante lavoro di squadra, la propria capacità di fare rete e di portare in Liguria un pubblico sempre crescente, sia dall’Italia che dall’estero, in un periodo cosiddetto di bassa stagione, evidenziando così come la Liguria meriti di essere visitata non solo per il mare, ma anche per l’entroterra e le proprie aree verdi”.Tutte le informazioni sulle iniziative organizzate in occasione del Maggio dei Parchi sono a disposizione sul sito www.lamialiguria.it. e anche sul sito www.beactiveliguria.it.

Tags: Ligurianaturaterritorio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video