Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, priorità a gestione e tutela delle coste Previsto a maggio l’evento regionale sulla gestione e tutela delle coste, nell’ambito del progetto MAREGOT

di Redazione
03/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 17 maggio  2018,  avrà luogo presso i locali della Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita n. 33 a Cagliari, l’Evento regionale sulla gestione e tutela delle coste, nell’ambito del progetto MAREGOT “MAnagement dei Rischi derivanti dall’Erosione costiera e azioni di GOvernance Transfrontaliera”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

L’evento, promosso dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente e organizzato dal Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali, si pone l’obbiettivo di conoscere, approfondire e condividere i temi della prevenzione e gestione del rischio di erosione costiera.

L’incontro sarà un’ottima occasione per illustrare al pubblico le metodologie che saranno elaborate e messe a disposizione del pubblico dal  progetto MAREGOT, le attività in capo all’Assessorato sul tema,  la condivisione dello stato delle conoscenze acquisite attraverso gli  strumenti realizzati quali il Programma di Azione Coste (PAC), le Linee Guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici, predisposte dal Ministero dell’Ambiente con il coordinamento di ISPRA e la collaborazione delle Regioni costiere, l’approfondimento di tematiche di rilievo per la conoscenza dei fenomeni che interessano la costa, dal moto ondoso, al trasporto solido, dalle dinamiche delle spiagge e coste alte, delle pressioni sugli habitat, fino alla valutazione del rischio costiero.

MAREGOT è un progetto finalizzato alla prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti dall’erosione costiera nell’area marittima che interessa Corsica, Liguria, Sardegna, Regione PACA e Toscana. Migliorando la conoscenza dei fenomeni erosivi e della dinamica dei litorali, il progetto si propone di individuare le best practices per la gestione del territorio costiero transfrontaliero e di ridurre i rischi legati ai cambiamenti climatici.

Principali attori e destinatari delle azioni sono le Pubbliche Amministrazioni con competenze in campo di programmazione, i centri di ricerca, i soggetti privati coinvolti nella gestione integrata della costa e la popolazione.

L’evento sarà patrocinato dagli ordini dei Geologi e degli Ingegneri che potranno condividere, durante i loro interventi, le esperienze e conoscenze del mondo professionale. Per i partecipanti appartenenti ad entrambi gli ordini è previsto il riconoscimento di crediti formativi.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video