Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più turismo, più lavoro, al via la terza annualità In scadenza venerdi 4 maggio il termine di presentazione delle richieste di contributo da parte delle imprese interessate

di Redazione
30/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Via alle domande per Più Turismo, più Lavoro: venerdì 4 maggio, a partire dalle 10.00 si apre il termine per la presentazione delle richieste di contributo da parte delle imprese interessate, che avverrà esclusivamente online (attraverso il Sistema Informativo Lavoro). La procedura è “a sportello” e le istanze verranno istruite secondo l’ordine cronologico di invio telematico delle stesse, fino all’esaurimento delle risorse, che ammontano anche quest’anno a 2,5 milioni di euro.

“Con questa terza annualità di Più Turismo, più Lavoro – spiega l’assessora Mura – onoriamo l’impegno di una pianificazione triennale degli stanziamenti, fatta nel 2016, al varo della prima edizione, al comparto alberghiero sardo, ma soprattutto intendiamo replicare e consolidare i buoni risultati delle edizioni precedenti. La misura – spiega la titolare del Lavoro – vuole contribuire all’allungamento della stagione turistica, obiettivo strategico della Regione, attraverso la creazione di occupazione di buona qualità. Un’esigenza particolarmente sentita, proprio nel settore turistico, che essendo legato alla stagionalità vede meno agevole la creazione rapporti di lavoro duraturi e stabili”, conclude l’assessora.

Più Turismo, più Lavoro prevede incentivi per le imprese ricettive che procedono all’estensione della durata dei contratti di lavoro. L’incentivo consiste in un contributo di 600 euro al mese per ogni contratto a tempo determinato full time nei “mesi spalla” di marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicembre. Per ogni contratto a tempo indeterminato full time, di nuova stipula o frutto della trasformazione di un contratto a tempo determinato, è previsto un bonus una tantum di 7.000 euro. Il contributo una tantum sarà pari a 14.000 euro nel caso di assunzione di lavoratori molto svantaggiati o di disabili. In caso di contratto part time verticale a tempo indeterminato, gli importi saranno rimodulati in relazione alla percentuale di lavoro prestato che non potrà essere inferiore al 60%. L’aiuto concesso dalla Regione non potrà superare i 40.000 euro per ogni singola impresa.

Tags: ImpreseLAVOROSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video