Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Microcredito: imprese, finanziamenti fino a 100 mila euro Procedure semplificate grazie alla contro garanzia del Centro Fidi Terziario, gestita da Umbria Credit Solutions, società di Confcommercio Umbria

di Alessandro Pignatelli
28/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie alla contro garanzia del Centro Fidi Terziario, gestita da Umbria Credit Solutions, la società di Confcommercio Umbria che si occupa di assistenza finanziaria, le imprese possono accedere al microcredito oltre l’importo base di 20.000 euro, fino a un massimo di 100 mila euro, con procedure semplificate. Fermo restando infatti il merito creditizio, requisito imprescindibile per accedere al credito, Umbria Credit Solutions/Centro Fidi Terziario adottano un’istruttoria semplificata, rispetto a quella delle banche, anche per importi superiori al minimo.

Il vantaggio è dunque quello di ottenere maggior credito con procedure semplificate. Ricordiamo che per accedere al microcredito nel suo importo base (20.000 euro) sono sufficienti questi requisiti:

merito creditizio, avere almeno due bilanci depositati. Quindi sono esclude le start up costituite da meno di 2 anni, presentare un utile di esercizio in almeno uno degli ultimi due bilanci approvati e l’eventuale perdita dell’ultimo bilancio non deve essere superiore al 10% del fatturato.

L’importo base può essere incrementato fino a 100 mila euro, tenendo conto dei seguenti altri dati: anzianità dell’impresa, numero di addetti, eventuali investimenti finanziati, crescita del fatturato, immobile aziendale (di proprietà, in leasing o affittato). Ed è proprio nel caso di richieste di finanziamento superiori all’importo base che Centro Fidi Terziario-Umbria Credit Solutions diventano una scelta particolarmente opportuna, perché i requisiti previsti sono valutati con maggiore elasticità. Ogni impresa ha un plafond massimo di 100 mila euro.

Tags: ImpreseMicrocreditoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza