Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olivocoltura: Aprol, a Perugia convegno su danni da freddo e potatura Appuntamento sabato 28 aprile nella sede della Coldiretti

di Laura Proietti
27/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Aprol Perugia, organizzazione dei produttori olivicoli espressione della Coldiretti, organizza domani 28 aprile nella sede della Coldiretti nel capoluogo umbro un convegno dal titolo ‘Danni da freddo, potatura dell’olivo’.

“Un’occasione importante per affrontare un tema di stretta attualità – spiega Coldiretti – visto l’andamento climatico degli ultimi mesi, con il freddo e le gelate di fine febbraio inizio marzo, che condizioneranno la prossima produzione di olio che, a livello regionale, potrebbe subire un calo anche del 30-40% rispetto al 2017”.

“Nel corso dell’iniziativa – aggiunge Coldiretti – si evidenzieranno problemi e soluzioni per gli oliveti in caso di clima avverso, a cominciare dalle operazioni di potatura, ma non mancheranno gli approfondimenti sulle opportunità di finanziamento per il comparto con il Programma di Sviluppo Rurale regionale 2014/2020, mentre nel pomeriggio è prevista proprio una prova pratica di potatura in campo”.

“L’olivicoltura regionale, al pari di altri comparti, è sempre più condizionata dall’andamento del clima – spiega Giulio Scatolini (presidente Aprol Perugia), che aprirà il convegno -. Le prime previsioni, dopo gli eventi dello scorso inverno, con le verifiche che ancora si susseguono indicano una possibile importante riduzione a livello produttivo per la prossima raccolta. È chiaro che i danni dipendono innanzitutto dalla posizione ed esposizione degli oliveti, nonché dalla durata delle basse temperature, dal periodo dell’anno in cui freddo e gelo ‘colpiscono’ e non da ultimo dalla varietà e dall’età delle piante”.

“Le stagioni anomale si susseguono – sottolinea Albano Agabiti (presidente regionale Coldiretti) – quindi occorreranno sempre più accorgimenti da parte degli addetti ai lavori, fermo restando il ricorso alle assicurazioni agevolate, uno strumento fondamentale per tutelare il reddito d’impresa in caso di calamità naturali”.

Oltre a Scatolini ed Agabiti al convegno interverranno, tra gli altri, Primo Proietti del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia e Paolo Guelfi della Regione Umbria.

Tags: AgricolturaColdirettiUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video