x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Primavera degli artisti: sesta edizione a Sinalunga Presentata a palazzo del Pegaso la manifestazione del 28 e 29 aprile

di Redazione
26/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si scrive “Primavera degli artisti”, si legge sesta edizione dedicata alla moda e al cinema. L’evento è stato presentato martedì 24 aprile, a palazzo del Pegaso, dove sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Sinalunga RiccardoAgnoletti, le rappresentanti dell’associazione Astrolabio Graziella Faralli e Patrizia Giommetti. 
“Questo evento è particolarmente importante non solo per le tematiche che ogni anno affronta, ma anche per lavalorizzazione dei centri storici come Sinalunga, particolarmente vocata a iniziative culturali”. Così il presidente Giani, presentando una manifestazione, organizzata dall’associazione Astrolabio con il patrocinio del comune di Sinalunga, “capace di far vivere i piccoli comuni toscani, attraverso la linfa vitale della cultura”.
Come hanno spiegato i relatori: “il nostro intento è quello di promuovere la cultura guardando rigorosamente al futuro, quindi coinvolgendo le scuole del territorio”, ha spiegato la vicepresidente di Astrolabio Farulli.
Per questa sesta edizione, le due espressioni artistiche verranno celebrate in due luoghi significativi: il cinema presso la Multisala Uci Cinemas e la moda presso il Teatro Ciro Pinsuti. La giornata del 28 aprile sarà dedicata ai ragazzi degli Istituti comprensivi di Sinalunga, Torrita di Siena, Stazione di Montepulciano, Lucignano Marciano, che presenteranno cortometraggi a tema libero o riferiti a testi letterari. E se il 28 aprile i protagonisti saranno gli studenti, chiamati a condividere le loro abilità artistiche valorizzando il linguaggio filmico, nella serata del 29 aprile toccherà a sette stilisti: Veronica Buracchi, Anne Marie Ciminaghi, Ilaria Cortonesi, Clarissa Di Renzone, Massimo Gottardi, Elena Maccherini, Daniela Mosconi, presentare una loro creazione ispirandosi a celebri film.
“Abbiamo coinvolto stilisti, sarti, amanti della moda, modelle per raccontare film famosi e rivivere insieme storie indimenticabili, che hanno reso grande il nostro cinema”, ha sottolineato Giommetti, ricordando che nell’occasione sarà consegnato anche un premio speciale all’attrice sinalunghese Anna Meacci.
“Grazie al Consiglio regionale che ci ha ospitato per questa presentazione – ha concluso il sindaco Agnoletti – dando valore alla nostra Primavera degli artisti, sempre impegnata a promuovere l’identità toscana attraverso la cultura”.

Tags: ArteCulturaToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza