Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio tecnico Gr: non c’è discontinuità nonostante il decesso di un socio Si continua a lavorare con lo stesso staff, le pratiche fanno capo ora all'altro socio, Renato Del Pup. Dall'edilizia al catasto.

di Redazione
24/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con il decesso del socio Giuseppe D’Andrea, lo studio tecnico Gr di Cordenons è passato per intero all’altro socio, Renato Del Pup. Senza discontinuità, però, come spiega lo stesso titolare: “Dal 31 maggio dell’anno scorso, se i clienti vogliono, possono continuare a usufruire dei nostri servizi, che restano immutati. Così come lo staff”.

Si tratta di servizi di vario tipo: quelli edilizi di carattere privato e quelli catastali, che riguardano in particolare le successioni e le divisioni. “Siamo il tipico studio di paese. Storico, in questo caso, perché nato negli anni ’60 per merito del geometra Cason, lo zio di Giuseppe”.

Lo studio tecnico Gr, dunque, oggi, è disponibile sia a completare le pratiche che già erano in essere sia ad aprirne di nuove. Le novità riguardano un’affiliata dello studio, l’Immobiliare Tre, dove Giuseppe D’Andrea non è stato sostituito. C’è stato però un avvicinamento di uno dei suoi figli, Alberto, che al momento collabora da esterno con Gr. Questo, peraltro, è in liquidazione per i prossimi 24 mesi. Il che significa anche che le pratiche ora vengono intestate direttamente allo studio Del Pup Renato.

Di lavoro continua a essercene: dalle abitazioni a uso civile alle villette a schiera, fino alle divisioni di varie entità. Lo studio di Cordenons continua a essere un punto di riferimento per il paese. E non solo.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Studio Tecnico GR

Tags: Friuli - Venezia GiuliaStudio Tecnico GR
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video