Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Occupazione a Perugia e provincia: secondo trimestre 2018, 11.050 assunzioni Dati della Camera di Commercio, Sistema Excelsior: è il numero più alto degli ultimi 8 mesi, in crescita anche sul trimestre precedente

di Alessandro Pignatelli
24/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Camera di Commercio di Perugia ha reso noti i dati sull’occupazione del Sistema Excelsior per il trimestre aprile – giugno 2018. Le imprese della provincia perugina hanno previsto assunzioni per 11.050 persone, e si tratta del dato più alto degli ultimi otto mesi, in crescita anche rispetto al primo trimestre del 2018.

Ad aprile si prevedono 3.870 assunzioni, l’80 per cento relative a lavoratori dipendenti, il 20% a lavoratori non alla dipendenze. In questo mese, a prevalere nettamente sono i contratti a termine, per una percentuale del 75% (assunzioni a tempo determinato o con durata predefinita). Per il 25% dei lavoratori, invece, ci sarà un contratto stabile, quello a tempo indeterminato o di apprendistato. E ancora: sempre ad aprile, saranno 504 i posti di lavoro per profili high skill (dirigenti, specialisti e tecnici), vale a dire il 13% del totale, sotto la media nazionale di 4 punti, in arretramento di 7 rispetto allo scorso trimestre; 1.470 per giovani under 30 (il 38% del totale), 310 per laureati (8% del totale).

C’è la conferma in questo trimestre: 24 imprese su 100 fanno fatica a trovare i profili professionali ricercati. In particolare, i tecnici informatici, in campo ingegneristico e della produzione, gli operai specializzati e conduttori di impianti dell’industria alimentare, i tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale.

Il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, commenta: “Questo secondo trimestre del 2018 conferma la buona intonazione delle previsioni occupazionali del sistema delle imprese della provincia di Perugia, già emerse nei primi 90 giorni dell’anno. I 3.870 posti di lavoro sono di poco inferiori ai 4.820 di gennaio, quando però si avviano i programmi di assunzione annuali. La tendenza è crescente e nel secondo trimestre, fino al mese di giugno, registriamo un’accelerazione fino a 11.050 posti di lavoro”.

Tags: OccupazionePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video