Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federazione Moda Italia: Carlo Petrini nella Giunta nazionale L'imprenditore spoletino è presidente del Settore Moda di Confcommercio Umbria: "Soddisfazione e grande responsabilità"

di Alessandro Pignatelli
23/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Carlo Petrini, imprenditore spoletino presidente del Settore Moda Confcommercio Umbria, è stato appena eletto nella Giunta nazionale di Federazione Moda Italia. Un risultato doppiamente importante: sia dal punto di vista personale che come rappresentante degli imprenditori di una piccola regione come l’Umbria.

“E’ una grande soddisfazione – commenta infatti Carlo Petrini – ma anche una grande responsabilità, soprattutto in un momento molto difficile per i consumi nel nostro settore: un settore che soffre ancora, dove la ripresa non si fa tanto sentire. Abbiamo perso con percentuali a due cifre – sottolinea Petrini – e stiamo recuperando con percentuali da prefisso telefonico: 0,2 – 0,3%. Dobbiamo per questo lavorare molto sulla formazione e sull’innovazione, altrimenti chi ha resistito finora non riuscirà ad andare avanti. Il digitale dovrà necessariamente entrare nel negozio fisico. Questo non significa che tutti devono fare e-commerce, ma significa che una integrazione tra digitale e negozio fisico ci deve comunque essere.

E ancora: “Il nostro compito è di accompagnare al meglio le aziende con formazione specialistica per l’innovazione, la digitalizzazione e le reti d’impresa. Ma anche di continuare la lotta alla contraffazione, che vede spazi di conquista anche sul web. In un Paese che vede le nostre imprese tartassate, non è tollerabile trovare su marketplace dei più importanti social network annunci di prodotti taroccati e venduti abusivamente in più taglie e colori. Su questo fronte ci impegneremo con la stessa determinazione che ci ha permesso di vincere la battaglia sulle etichettature dei prodotti tessili e delle calzature. Finalmente oggi ci hanno dato ragione: i responsabili diretti per

etichette non conformi sono i produttori e non i commercianti. Sembra una cosa scontata, ma questo risultato ha richiesto un confronto lungo e serrato di Federazione Moda Italia con le istituzioni”.

Federazione Moda Italia è la più importante Federazione di Settore Moda, dettaglio e ingrosso abbigliamento, calzature, pelletterie, accessori, articoli sportivi, tessile-arredamento, in cui operano oltre 72.000 addetti – costituita nel 1949 – che associa oltre 30.000 aziende iscritte nelle rispettive Associazioni provinciali del sistema Confcommercio.

Tags: Carlo PetriniFederazione Moda ItaliaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza