Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Car Sharing per la qualità della vita Approvata a maggioranza la mozione sul servizio automobilistico car sharing per diminuire l'inquinamento in Toscana

di Redazione
23/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvata a maggioranza una mozione per diffondere il car sharing su tutto il territorio regionale. L’atto, che porta le firme di Andrea Quartini e Giacomo Giannarelli, impegna il Presidente e la Giunta “a istituire un tavolo istituzionale con Anci al fine di individuare le modalità e le azioni necessarie per rendere accessibile alle automobili oggetto di car sharing tutti i centri urbani ubicati sul territorio regionale”, così come a valutare la possibilità, per le automobili utilizzate nelle modalità di car sharing, “di garantire parcheggi gratuiti in aree urbane, in particolare per quelli ubicati nei pressi di stazioni ferroviarie e aeroporti”.

Come ha infatti spiegato Andrea Quartini, illustrando la mozione in aula, “la formula del car sharing ha un impatto positivo, diminuendo il rischio di inquinamento e migliorando la qualità della vita, ma spesso chi parte con un’auto condivisa da Firenze non può, per esempio, entrare in ztl o parcheggiare gratuitamente a Pisa”. “Per questo – ha proseguito Quartini – chiediamo un tavolo per raccordare le politiche in materia di tutte le città toscane”.

Favorevole si è dichiarata Elisabetta Meucci, che ha definito “l’iniziativa proposta dalla mozione interessante e lodevole”, visto che “a Firenze il car sharing si è rivelata un’ottima cosa”. Dunque “riteniamo interessante aprire un tavolo per estendere l’esperienza su tutto il territorio”.
Tommaso Fattori si è detto dubbioso, perché “se da un lato certamente la condivisione delle auto rappresenta un passo in avanti rispetto all’uso dell’auto privata individuale, dall’altro bisognerebbe avere il coraggio di puntare di più sull’uso del mezzo pubblico, che è la soluzione ideale e meno impattante”. Per questo Fattori ha annunciato voto di astensione.

Tags: Ambientecar sharingToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video