Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un convegno a Perugia sulla carne: “Mangiare in salute”, domenica 22 aprile, Federcarni della Confcommercio, docenti universitari, macellai e nutrizionisti a confronto su qualità delle carni e loro caratteristiche salutistiche

di Marcello Guerrieri
19/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un convegno che vuole sfatare alcuni luoghi comuni e riassegnare alla carne il posto che merita sulla tavola degli italiani. Così qualità delle carni e loro contributo alla salute, in tutte le età della vita: presto un confronto a tutto campo, promosso e organizzato dai macellai di Federcarni Umbria Confcommercio: i professionisti dell’alimentazione, che ogni giorno svolgono anche un ruolo di consulenti all’acquisto consapevole dei prodotti che compaiono sulla tavola degli umbri.
L’appuntamento è per domenica prossima 22 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.00, con il convegno sul tema “Carne: mangiare in salute”, che si svolgerà a Perugia nei locali dell’Università dei Sapori, strada Montecorneo, 45, Montebello.
I lavori del convegno saranno introdotti dal presidente di Federcarni Umbria Lucio Tabarrini.
Seguiranno gli interventi dei professori Beniamino Cenci Goga e Mariano Pauselli, rispettivamente del dipartimento di Medicina veterinaria e del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, dei biologi nutrizionisti Domenico Agostino e Giorgia Cirifino.
“Da molto tempo – commenta il presidente Lucio Tabarrini – Federcarni Umbria si è posta l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qualità delle nostre carni e sulle loro caratteristiche salutistiche, cercando al tempo stesso di valorizzare il ruolo del macellaio.
Lo abbiamo fatto, e lo stiamo facendo, attraverso convegni e seminari realizzati in tutta la regione, forti della convinzione che solo continuando a formarci e a formare i nostri addetti riusciremo a fornire ai nostri consumatori le giuste informazioni sui prodotti che abbiamo sui nostri banchi, indispensabili per una alimentazione corretta ed equilibrata”.

Tags: CarnecolesterolonutrizionismoUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Biden, la più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa
    'Se la perdiamo, perdiamo tutto'
  • Serie A: Udinese travolta, l'Inter torna in testa alla classifica
     4-0 e controsorpasso alla Juve, da Calhanoglu a Lautaro è show 
  • Berlusconi, in vendita alcune proprietà, non Arcore
    La decisione dei figli riguarderebbe anche Villa Gernetto a Lesmo in Brianza. Un patrimonio stimato tra 7-800 milioni
  • Tutti contro gli Usa per il veto all'Onu, Israele ringrazia
    L'esercito: 'Armi dentro peluche e borse dell'Unrwa a scuola' . Wafa, palestinese ucciso dai militari israeliani a Hebron
  • Uxoricidio La Spezia, Rossella vegliata dal marito per 36 ore
    In una lettera scritta dalla donna e firmata da entrambi i coniugi emerge l'idea del suicidio di coppia, già tentato lo scorso 3 dicembre
  • Blitz ambientalisti a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna
    'Fiumi tinti di verde con colorante innocuo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video