Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola di giornalismo di Perugia: ecco il bando per il biennio 2018 – 2020 Saranno 18 gli allievi selezionati e che diventeranno praticanti dell'Odg. Domande da presentare entro il prossimo 18 maggio

di Alessandro Pignatelli
18/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il bando per la selezione dei 18 allievi della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia, fondata dalla Rai e dall’Università di Perugia. Le domande per partecipare al quattordicesimo biennio devono essere presentate entro il prossimo 18 maggio. Gli allievi ammessi al corso 2018-2020 saranno iscritti nel registro dei praticanti dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e dopo due anni potranno accedere all’esame di idoneità per diventare giornalisti professionisti.

La quota di iscrizione, rimasta invariata negli ultimi 3 bienni, è di seimila euro all’anno. Per favorire l’ingresso alla Scuola sono previste alcune borse di studio assegnate in base al merito e alle condizioni economiche familiari. Gli allievi ai quali non sarà corrisposta la borsa di studio potranno, su loro richiesta, accedere a un “prestito d’onore” erogato dalla banca BCC di Spello e Bettona sulla base di una convenzione con la Scuola.

La frequenza al corso è obbligatoria, a tempo pieno, e prevede la partecipazione a tutte le esercitazioni e prestazioni proprie del lavoro giornalistico all’interno e all’esterno della Scuola. Cinque i mesi di stage nei principali network e redazioni italiane. Il biennio, tenuto da giornalisti di chiara fama e da docenti universitari, si svolge nella sede del Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo, a Ponte Felcino, Perugia.

I praticanti disporranno dei più moderni strumenti multimediali, di telecamere personali, di otto salette di montaggio, di pc individuali collegati in rete e alle agenzie di stampa italiane ed estere, di moderni software di impaginazione e grafica. C’è anche la possibilità di alloggiare nella foresteria della Scuola, affittando uno dei tanti mini-appartamenti dotati di ogni comfort.

La selezione per esami e titoli (serve almeno una laurea triennale) si svolgerà secondo quanto prescrive il bando, scaricabile dal sito www.centrogiornalismo.it; ogni informazione può anche essere richiesta alla segreteria della Scuola.

Tags: giornalistiScuola di giornalismo di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video