Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna Arena come il Camp Nou L'archistar del Camp Nou, lo statunitense David Manica, disegnerà la nuova Arena, casa del tifo rossoblù

di Redazione
18/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova casa del tifo rossoblù verrà costruita dal consorzio Sportium. Il progetto non ha solo ottenuto i maggiori consensi da parte del pubblico, è quello che ha superato a pieni voti l’analisi rispetto a tutta una serie di parametri tecnici e di valutazione d’impatto ambientale. Sportium raggruppa i soci Progetto Cmr, iDeas,B&L Real Estate e Manica Architecture dello statunitense David Manica, archistar che ha firmato elaborati di stadi (tra cui il Camp Nou) e arene in tutto il mondo. Prima dell’assegnazione definitiva dell’incarico, sarà necessaria una fase di approfondimento con il gruppo prescelto, durante la quale dovranno essere definiti tutti gli aspetti contrattuali e operativi.

L’iter. Il club sin dall’inizio ha deciso di coinvolgere nella scelta le istituzioni, i tifosi e i media. I tre progetti (gli altri sono stati presentati da Tractebel-Engie con Gau Arena, J+S con One Works) sono stati selezionati su 25 proposte. Illustrati in una conferenza trasmessa su streaming, esposti in una mostra nella “pancia” della Sardegna Arena. Oltre cinquemila le persone coinvolte, tra quelle che hanno visitato l’esposizione e di indicato – anche da casa – il modello di stadio preferito compilando un questionario online. Un sistema che ha consentito di raccogliere i pareri della tifoseria sulle tre idee di stadio. Quella proposta dalla “Sportium” ha ottenuto il più alto indice di gradimento.

Tempi. In questo momento non è ipotizzabile una data dell’inizio dei lavori. Va prima autorizzata la demolizione del vecchio Sant’Elia sulle ceneri del quale verrà costruito il nuovo impianto. Allo sviluppo dell’opera lavoreranno gli ingegneri Ginevra Balletto, Alessandro Gosti e Mario Marongiu, oltre all’università di Cagliari.

Il Cagliari. «Siamo agli inizi di un percorso di duro lavoro. Sarà fondamentale continuare a collaborare con gli enti pubblici perchè le tempistiche siano contenute. I concept visti finora sono una buona base di partenza, ma il progetto finale sarà diverso », ha sottolineato Mario Passetti, direttore generale del Cagliari.

Tags: ArenaSardegnaStadio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video