Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’università di Perugia in prima linea per la sostenibilità ambientale. Presentato oggi il report. Marini: “Da università contributo straordinario a tema sviluppo sostenibile attraverso qualità ricerca scientifica”

di Marcello Guerrieri
18/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è intervenuta questa mattina al seminario organizzato dall’Università di Perugia per la presentazione del “Report sullo stato e sulle iniziative per la sostenibilità dell’Università degli Studi di Perugia”, cui ha partecipato insieme all’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini.
“Le Università hanno il merito di aver contribuito a far sì che il tema della sostenibilità ambientale uscisse dalla fase della riflessione scientifica ed accademica, per entrare concretamente nei luoghi delle istituzioni e della politica, di chi insomma ha la responsabilità della programmazione strategica. Da qui, dalle Università, è venuto un contributo straordinario rispetto al tema dello sviluppo sostenibile, attraverso la qualità della ricerca scientifica e dell’elaborazione teorica”.
Dopo aver sottolineato l’importante lavoro realizzato proprio sulla questione della sostenibilità ambientale dall’Università di Perugia nell’ambito delle sue competenze e di tutto il suo patrimonio edilizio, così come documentato nello stesso “report” presentato oggi, la presidente Marini ha richiamato l’attenzione sulle sfide che tale tema pone a chi ha responsabilità di governo: “dobbiamo avere la capacità – ha detto la presidente – di guardare al futuro sapendo che oggi la sostenibilità ambientale, a differenza di trenta anni fa quando la si riteneva una opzione, è il ‘modello’ su cui basare lo sviluppo economico attraverso obiettivi molto concreti e realizzabili”.
Una sfida che, secondo la presidente Marini, l’Umbria ha colto con convinzione, attuando concrete scelte che andassero verso una società regionale sempre più orientata verso la sostenibilità, dalla gestione delle risorse idriche, al tema del risparmio energetico e delle fonti alternative di produzione di energia, alla gestione dei rifiuti: “in tutti questi settori – ha ricordato la presidente – abbiamo cercato di adattare le scoperte scientifiche, le innovazioni tecnologiche, sia per contribuire alla modificazione del modello organizzativo del sistema economico e produttivo, sia per indirizzare anche i comportamenti del singolo individuo”.

Tags: InquinamentoMarinisostenibilità ambientaleUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video