Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Interflora, alla “Giornata del Fiore” coinvolte più di 13mila classi di Scuole d’Infanzia e Primarie d’Italia

di Redazione
18/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 18 aprile si celebra la quarta edizione della “Giornata del Fiore”, evento promosso anche con il contributo di Interflora ideato per diffondere presso le nuove generazioni la “cultura del fiore”.

 

Interflora, azienda leader nella consegna di fiori, piante e regali a domicilio in tutto il mondo con 58mila punti vendita in 150 Paesi (1600 gli affiliati in Italia), promuove, in collaborazione con altri partner, la quarta edizione della “Giornata del Fiore”, evento che coinvolge ogni anno più di 13mila classi delle Scuole d’Infanzia e Primarie d’Italia.

Il 18 aprile i giovani studenti saranno gli autentici protagonisti della “Giornata” dedicata all’emblema delle emozioni, grazie anche alla campagna didattica “Amici in fiore”, nata in collaborazione con Neways, società di progetti di comunicazione.

Il fine della “Giornata”, infatti, oltre che celebrativo, è soprattutto educativo: con essa s’intende diffondere l’importanza di trasmettere ai bambini la qualità del legame con la natura, di ricordare agli adulti il linguaggio dei fiori, di fermarsi a contemplare la bellezza per eccellenza, di apprezzare e difendere questa grande fortuna.

Il progetto coinvolge dal 2014 più di 13mila classi delle scuole d’Infanzia e Primarie d’Italia, chiamate a promuovere una riflessione sul tema ed a creare un elaborato dedicato al fiore e ai suoi significati.

I bambini porteranno a scuola fiori e piante preferite, con messaggi indirizzati a persone per loro speciali per creare poi un lavoro originale con compagni e insegnanti.

Verrà tutto reso pubblico nel sito www.amicinfiore.it, in modo che la “Giornata del Fiore” diventi occasione di condivisione di un emblema importante che da secoli esprime al meglio le nostre emozioni, oltre che consentire alle classi di vincere premi utili per la scuola.

“L’iniziativa – conclude l’Amministratore Delegato di Interflora Luca Iannarone – rientra nella strategia dell’azienda finalizzata a diffondere anche presso le nuove generazioni la cultura del fiore, una cultura sempre attuale come dimostrano i dati di Interflora, che vedono gli ordini via web di omaggi floreali superare quelli diretti presso i fioristi e i negozi specializzati, con un ampliamento anche della tipologia di clientela caratterizzata dall’ingresso di molti giovani”.

Tags: InterfloraLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video