Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I disoccupati giovanili sono tantissimi a Terni ma anche i posti di lavoro, che non vengono coperti L’iniziativa della Camera di Commercio per “cortocircuitare” un problema paradossale.

di Marcello Guerrieri
17/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stranezza è evidente: la disoccupazione giovanile a Terni raggiunge il quaranta per cento eppure le aziende cercano personale e faticano a trovarlo. A mettere in risaldo la situazione ci pensa Giuseppe Flamini, Presidente della Camera di Commercio di Terni, inaugurando la mattinata di formazione organizzata dall’Ente camerale presso la sala Congressi dell’Arpa. “Per questo stiamo mettendo in campo una lunga serie di iniziative per aiutare i giovani che escono dalle scuole ad essere preparati alle esigenze del mondo del lavoro, questa mattina in collaborazione con la Coca-Cola promuoviamo la diffusione delle life e business skills, sempre più richieste dai datori di lavoro oltre alle competenze strettamente tecniche”.
L’Ente camerale questa mattina ha chiamato a raccolta 250 studenti presso la sala Congressi di Arpa provenienti da sei diversi istituti, Liceo Donatelli, Liceo Angeloni, Omnicomprensivo Amelia, Gandhi di Narni, ITT “Allievi-San Gallo”, Liceo Artistico “Metelli” per due ore di formazione intensiva con il programma #Youth Empowered a cura di Coca-Cola HBC in collaborazione con Junior Achievement Italia.
“Offriamo agli studenti un approfondimento sulle competenze trasversali (soft skills) fondamentali nella vita e nel lavoro le quali si integrano con le conoscenze e le competenze disciplinari acquisite e soprattutto attraverso il percorso di formazione scolastica o superiore” spiega Silvana Boldrini, pedagogista della società Civicamente che stamattina ha svolto la formazione ai ragazzi.
Grazie agli argomenti trattati i ragazzi sono stati portati a riflettere, attraverso video, slide, grafici ed esempi concreti, sulle proprie competenze e sul mondo del lavoro che li attende.

“Pensiamo alla capacità di comunicare, di relazionarsi con capi, i colleghi, i clienti di vendere un servizio o un prodotto, di risolvere i problemi in modo flessibile –sottolinea il Segretario generale della Camera di Commercio di Terni, Giuliana Piandoro – si tratta di risorse preziose che hanno un elevato impatto sulla prestazione e sui risultati che si ottengono, nella vita così come nel lavoro, per cui le aziende ne tengono conto fortemente”.
Tra gli studenti presenti, molti di loro hanno preso parte nel corso dell’anno scolastico ad iniziative promosse dall’Ente per sviluppare l’approccio imprenditoriale: “Ho notato che le competenze acquisite dai ragazzi con queste iniziative mirate sono state poi messe a frutto anche in altri contesti ed è proprio questo il senso dell’alternanza scuola-lavoro” spiega Maria Giovanna Buzzi, docente all’Istituto Gandhi e arrivata stamattina al corso con i suoi 50 studenti delle classi terze.
“Non penso che farò l’imprenditore – racconta Leonardo Sciamannini, studente all’Omnicomprensivo di Amelia – voglio fare l’elettricista da grande, ma ho capito che è molto interessante saper amministrare un’impresa e anche molto complicato!”.

Tags: Camera Commercio TerniDisoccupazioneLAVOROUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video