Avis Umbria: calo di donazioni e soci al centro dell’assemblea regionale

 

L’Avis Regionale Umbria dà appuntamento domenica 15 aprile al Delfina Palace Hotel di Foligno (ore 9) per la 47esima Assemblea dedicata al tema ‘Avis: il Volontariato per un servizio credibile e affidabile’.

Un’occasione per rifllettere sull’emorragia di donazioni che si è registrata nel biennio 2016-2017 (-3.700 donazioni), a fronte di una previsione di 45mila unità raccolte, e sul numero di donatori. Il 2017 è stato infatti caratterizzato da una parte dall’aumento del 75% sul 2016 dei donatori ‘non idonei temporaneamente’ (2.500) e dal saldo negativo tra nuovi soci (3.032) e quelli ‘cancellati’ (4.006), pur restando pari a 1,26 l’indice di donazione; in particolare la diminuzione dei donatori di fascia 26-70 anni non è compensata dalle nuove entrate in quella 18-25 anni.

Altro punto che componenti del Consiglio Direttivo, delegati, presidenti, soci e simpatizzanti affronteranno a Foligno è quello dei fondi messi a disposizione: all’Avis provinciale di Terni è stato assegnato il 33,33% mentre a quello di Perugia il 66,66%. Le donazioni ricevute nelle due province sono state invece pari al 18,54% e all’81,46%. Ulteriori fondi saranno devoluti dall’Avis Regionale ai progetti delle Avis Comunali. E proprio per favorire le attività delle Avis sul territorio saranno rivisti tutti i ‘protocolli d’intesa’, anche quelli non scaduti, in modo che diventino azioni concrete e sinergie capaci di affermare i principi in essi enunciati.

Un focus particolare sarà dedicato ai giovani dell’Avis, perché diventino loro stessi comunicatori tra i coetanei dell’esperienza Avis per favorire una ‘cittadinanza attiva’ quale risposta al diritto del cittadino ad una adeguata assistenza. ’Avis Regionale e Avis Comunali si impegneranno inoltre a creare anche in Umbria un ‘gruppo giovani’ e una ‘Consulta giovani’ per la costituzione di un forum in modo da avviare all’interno dell’associazione un processo di ricambio generazionale.

Articoli correlati

Tempo di assemblea per l’Avis dell’Umbria che, sabato scorso, si è ritrovata al Centro Congressi...

Nella nostra Umbria si sta raccogliendo quanto si raccoglieva nel 2006. Il 16 agosto 2020,...

Realizzare una banca dati unica regionale, a disposizione anche delle associazioni, per registrare in tempo...

Altre notizie

Altre notizie