Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avis Umbria: calo di donazioni e soci al centro dell’assemblea regionale Appuntamento il 15 aprile al Delfina Palace Hotel di Foligno

di Laura Proietti
13/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

L’Avis Regionale Umbria dà appuntamento domenica 15 aprile al Delfina Palace Hotel di Foligno (ore 9) per la 47esima Assemblea dedicata al tema ‘Avis: il Volontariato per un servizio credibile e affidabile’.

Un’occasione per rifllettere sull’emorragia di donazioni che si è registrata nel biennio 2016-2017 (-3.700 donazioni), a fronte di una previsione di 45mila unità raccolte, e sul numero di donatori. Il 2017 è stato infatti caratterizzato da una parte dall’aumento del 75% sul 2016 dei donatori ‘non idonei temporaneamente’ (2.500) e dal saldo negativo tra nuovi soci (3.032) e quelli ‘cancellati’ (4.006), pur restando pari a 1,26 l’indice di donazione; in particolare la diminuzione dei donatori di fascia 26-70 anni non è compensata dalle nuove entrate in quella 18-25 anni.

Altro punto che componenti del Consiglio Direttivo, delegati, presidenti, soci e simpatizzanti affronteranno a Foligno è quello dei fondi messi a disposizione: all’Avis provinciale di Terni è stato assegnato il 33,33% mentre a quello di Perugia il 66,66%. Le donazioni ricevute nelle due province sono state invece pari al 18,54% e all’81,46%. Ulteriori fondi saranno devoluti dall’Avis Regionale ai progetti delle Avis Comunali. E proprio per favorire le attività delle Avis sul territorio saranno rivisti tutti i ‘protocolli d’intesa’, anche quelli non scaduti, in modo che diventino azioni concrete e sinergie capaci di affermare i principi in essi enunciati.

Un focus particolare sarà dedicato ai giovani dell’Avis, perché diventino loro stessi comunicatori tra i coetanei dell’esperienza Avis per favorire una ‘cittadinanza attiva’ quale risposta al diritto del cittadino ad una adeguata assistenza. ’Avis Regionale e Avis Comunali si impegneranno inoltre a creare anche in Umbria un ‘gruppo giovani’ e una ‘Consulta giovani’ per la costituzione di un forum in modo da avviare all’interno dell’associazione un processo di ricambio generazionale.

Tags: AvisDonazioni sanguee: Community TAG: Umbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video