Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart city: Torino pioniera nell’open innovation Ideato il Turin Innovation Award per la creazione di concept con il Comune di Torino da applicare nella città

di Redazione
12/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di una città smart si parla spesso di servizi innovativi, sensori, cloud, app e le altre tecnologie che ci aiutano a vivere la città ed i suoi servizi. Ma per fare una città a misura di cittadino serve innanzitutto creare un ambiente dove le idee innovative possano emergere.

Per questo è stato creato il Turin Innovation Award, un premio che mette in competizione i due maggiori Atenei di Torino, Politecnico ed Università, per creare dei concept con il Comune di Torino da calare sulla città.

Il premio, ideato dall’Assessorato all’Innovazione della Città, dal Politecnico e dall’Università, ha visto la partecipazione di oltre 150 studenti e ha portato 24 idee innovative sui temi dell’engagement del cittadino, l’uso dei dati e la creazione di nuovi servizi sul territorio.

Questa mattina, presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino, si è svolta la premiazione delle idee ritenute più innovative. I gruppi vincitori hanno pensato a come aiutare i cittadini a trovare un parcheggio in maniera veloce ed efficiente (Politecnico), coinvolgere i cittadini nella riduzione dell’inquinamento mediante l’adozione di comportamenti che abbiano un impatto positivo sulla loro salute (Politecnico), far abbracciare ai più giovani comportamenti responsabili nel consumo di alcolici (Politecnico), aiutare turisti e viaggiatori, portando i loro bagagli direttamente nell’appartamento o nell’albergo (Università).

“Per creare l’indotto dell’innovazione – ha sottolineato l’Assessore all’Innovazione Paola Pisano – non serve solo attirare innovazione di frontiera ma sviluppare un ambiente capace di creare un ecosistema: solo le città che si aprono economicamente, culturalmente, politicamente e tecnologicamente sono nella posizione migliore per cogliere il valore di queste grandi trasformazioni”.

“L’iniziativa mostra come sia possibile creare valore per la città facendo sinergia tra Istituzioni ed Atenei” – ha messo in risalto il professor Guido Perboli, Direttore centro ICT for City Logistics and Enterprises [email protected] di Torino – .

Tags: Città smartPiemonteTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video