Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dott. Salvatore Cappello: l’importanza dei tutori elastocompressivi nella cura e prevenzione di patologie vascolari e linfedemi. Sanit: a Torino un centro specializzato, in sinergia con l'attività dei medici, dove la competenza è al servizio del paziente.

di Redazione
12/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Salvatore Cappello
Salvatore Cappello
Salvatore Cappello
Salvatore Cappello
In via Genova, a Torino, a pochi passi dalla Città della Salute, principale polo sanitario cittadino, troviamo Sanit, centro per la vendita di prodotti ortopedici e specializzato nella terapia elastocompressiva. Proprietario è il dottor Salvatore Cappello, tecnico ortopedico specializzato in elastocompressione , in grado di fornire un’ampia consulenza sull’utilizzo delle calze elastiche nella cura e nella prevenzione di patologie quali l’insufficienza venosa, la trombosi venosa profonda e il linfedema.

Il dottor Cappello apre Sanit nel 1988 dopo la specializzazione in tecniche ortopediche e aver gestito  per lunghi anni  un deposito di farmaci, inizialmente si è occupato della diffusione di presìdi per l’autocontrollo del diabete, specializzandosi nei servizi per questi particolari pazienti, soprattutto insegnando loro a gestire l’utilizzo dei “reflettometri”, per facilitare il controllo della glicemia. Successivamente il dottor Cappello si è dedicato allo sviluppo dell’elastocompressione, lo studio dei diversi materiali e le possibilità della personalizzazione.

“Noi lavoriamo a stretto contatto con i medici” – sottolinea il dottor Cappello – “e grazie al dialogo costante con gli specialisti possiamo fornire l’applicazione più corretta delle terapie”. Oltre alle prescrizioni farmacologiche le patologie vascolari e linfatiche sono infatti curate e controllate proprio attraverso la compressione  e quanto più questa è personalizzata tanto più efficace è l’intervento adottato. “Presso il nostro centro specializzato – spiega il dottor Cappello – effettuiamo un esame antropometrico del paziente, grazie al quale possiamo individuare la calza o il tutore compressivo più adatto”.

Una delle problematiche più comuni nell’utilizzo delle calze compressive riguarda infatti l’adattabilità dei presìdi utilizzati: “se la calza non rispetta l’altezza e le circonferenze degli arti il rischio è che il paziente non porti a termine la terapia” – avverte il dottor Cappello – “noi effettuiamo tutte le misurazioni necessarie così da consegnare il prodotto specifico”. “Inoltre – conclude il dottor Cappello – diamo tutte le informazioni sulla manutenzione corretta e gli ausili necessari per indossarle con più facilità”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Sanit: la competenza al servizio della cura del linfedema 

Leggi l’approfondimento Ansa Linfedema: 40 mila nuovi casi ogni anno. Da Sanit gli strumenti per curarlo.

Visita il sito SANIT srl

Tags: SalvatoreSalvatore CappelloSanit
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza