A Cosmofarma Pediatrica srl organizza un incontro dedicato alle Farmacie su fitoterapia e igiene del sonno

“Figli di Hypnos: melatonina, fitoterapia e corretta igiene del sonno” è l’evento organizzato in occasione di Cosmofarma (Bologna, 20-22 aprile) da Pediatrica srl, gruppo fondato da Alessandro Centi che sviluppa integratori alimentari e dispositivi medici per il bambino.

L’appuntamento è per Sabato 21 aprile alle ore 14:00, presso la “Sala Serenata”, location situata al padiglione 36, al primo piano della fiera di riferimento nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e dei servizi al legati al mondo della farmacia.

Partecipano all’incontro due esperte del settore, invitate dagli ideatori di “Pisolino”, uno dei prodotti di riferimento per l’azienda di Livorno: la Prof.ssa Daniela Giachetti, Presidente della Società Italiana di Fitoterapia nonché Direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca in Fitoterapia dell’Università di Siena, e la Dott.ssa Francesca Torta, Neuropsichiatra infantile dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

“Un sonno regolare – sottolineano i promotori dell’incontro dedicato a medici, farmacisti e titolari di erboristerie – è fondamentale per il benessere dell’organismo, perché favorisce diverse attività, tra cui quelle celebrali e il buon funzionamento del sistema immunitario”.

“Il disturbo del sonno in età pediatrica – aggiungono – è un problema che si ripercuote sulla salute dei bambini e, non da ultimo, esercita anche un forte impatto sul benessere e sull’equilibrio della vita di tutta la famiglia. Questa tipologia di disturbi portano spesso il genitore a chiedere un aiuto al pediatra o al farmacista. Le conseguenze di un sonno inadeguato sono differenti in base all’età: se nel lattante e nel bambino nei primi anni di vita si possono verificare alterazioni nel controllo della respirazione, variazione nella funzionalità cardiaca e problemi comportamentali, quali disturbi dell’attenzione e iperattività, nei bambini in età scolare, invece, si possono riscontrare sonnolenza diurna, sbalzi d’umore, problemi comportamentali e deficit nelle performance scolastiche”.

Durante il convegno verrà approfondita tale tematica e verranno trattate le componenti più rappresentative dei fitocomplessi, con uno sguardo agli attivi principali presenti nel prodotto Pisolino e al modo con cui essi hanno effetto. Si farà così un focus sulle azioni di camomilla e tiglio, partendo dall’uso tradizionale fino ad arrivare alle conoscenze convalidate da studi scientifici, e sulle azioni della molecola melatonina che riveste un ruolo fondamentale nella regolazione del ritmo circadiano.

 

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il cartoon “Pisolino”

Apri Invito CosmoFarma

Articoli correlati

Consorzio “La Lumaca del Parco”

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che...

La Fontana d'Oro

Un clima di familiarità e fiducia in un ambiente protetto: è questa l’idea di Rsa...

Il Brunello di Montalcino è sul podio, al terzo posto, tra i 100 migliori vini...

Altre notizie

Altre notizie