x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Mondiale del Parkison, dati allarmanti Quasi 23mila i malati di Parkinson in Piemonte. L'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta al convegno in occasione della Giornata Mondiale

di Redazione
11/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono quasi 23mila, secondo il censimento delle associazioni dei pazienti, le persone colpite dalla Malattia di Parkinson in Piemonte, a fronte di una stima di circa 250mila persone a livello nazionale. Numeri che rendono questa malattia la seconda fra le patologie neurodegenerative per pazienti colpiti, dopo l’Alzheimer.

La nostra sanità necessita sempre più di una nuova sensibilità per affrontare i problemi e le esigenze della popolazione. La presa in carico dei pazienti cronici è la grande sfida che stiamo affrontando: per cominciare a strutturare le risposte la Regione Piemonte ha appena avviato il piano della cronicità” sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che questa mattina è intervenuto al convegno organizzato dalla Città della Salute di Torino, dall’associazione Amici Parkinsoniani del Piemonte e dalla sezione torinese dell””Associazione Parkinsoniani, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson che si celebra oggi.

Con il piano della cronicità – aggiunge l’assessore Saitta – vogliamo sviluppare un sistema di presa in carico del paziente da parte dei medici di famiglia e dei centri specializzati, con il coordinamento di tutti i professionisti e con il contributo del mondo associativo. Stiamo già iniziando le sperimentazioni all’interno delle quattro comunità di pratica previste, che vedono il coinvolgimento di 15 operatori diversi del mondo della sanità. In autunno avremo i primi riscontri, con l’obiettivo di arrivare a un percorso definito di cura e di responsabilità per tutti i soggetti coinvolti“.

 

Proprio per migliorare il percorso diagnostico e la collaborazione con gli ambulatori, fin dall’inizio dello scorso anno la Giunta regionale ha riconosciuto presso la Città della Salute il Centro regionale di riferimento per il Parkinson diretto dal professor Leonardo Lopiano, affiancato da una rete regionale che si occupa della presa in carico delle persone in tutte le fasi della malattia.

Tags: Giornata Mondiale del ParkinsonPiemonteSalute
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza