Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra ai giovani: grande successo per la seconda edizione Partecipazione in crescita per la seconda edizione del Progetto Terra ai giovani

di Redazione
09/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo di partecipazione per la seconda edizione del Progetto Terra ai giovani. Per i 15 lotti di terre incolte, di proprietà regionale e messi a bando su input dell’Assessorato dell’Agricoltura, sono state presentate 240 domande.

Il prossimo martedì 10 aprile alle ore 10, nella sede dell’Agenzia Laore Sardegna in via Caprera 8 a Cagliari, si terrà l’apertura pubblica delle buste inviate dai partecipanti. Espletate le prime verifiche sul rispetto delle formalità di rito, la commissione incaricata di valutare domande e progetti si metterà subito al lavoro. Il crescente interesse verso l’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra gli assessorati dell’Agricoltura, degli Enti locali e delle Agenzie Laore, incaricata di seguire e curare il bando in tutte le procedure, e Agris Sardegna, è dimostrato dai numeri relativi alle adesioni dei giovani agricoltori: si è passati infatti dalle 128 domande inviate per la prima edizione alle 240 di oggi.

Il progetto, lanciato nel 2016 dall’Esecutivo Pigliaru per favorire il ricambio generazionale in agricoltura anche attraverso il riutilizzo di terre incolte e libere di proprietà regionale, ha permesso di mettere a disposizione verso gli agricoltori under 41 sardi oltre 1300 ettari con affitti agevolati per 15 anni, eventualmente rinnovabili una sola volta. In quest’ultimo bando erano disponibili 648 ettari suddivisi in 15 lotti localizzati nei territori di 12 Comuni: Alghero, Arborea, Arbus, Gonnosfanadiga, Luras, Marrubiu, Palmas Arborea, San Basilio, San Vito, Serramanna, Siliqua e Villasor. Fra le proprietà disponibili anche due ex siti militari, a Siliqua e Villasor, che dopo i passaggi di dismissione e ripresa in carico seguiti dalla Regione potranno essere rivalorizzati dai nuovi assegnatari sardi.

“Terra ai giovani è uno di quegli obiettivi di legislatura che possiamo definire innovativi e fortemente apprezzati dai cittadini. Come Sardegna siamo fra le Regioni leader nel paese nel rimettere in produzione terre pubbliche abbandonate attraverso interventi che puntino sul ricambio generazionale in agricoltura con costi ridotti per i nostri imprenditori. Mentre altri progetti o altre istituzioni vendono all’asta le terre, noi le concediamo a canoni assai agevolati”. Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, che ha aggiunto: “L’idea che abbiamo messo in campo è vincente. Ecco perché, una volta chiuse le assegnazioni di questi 15 lotti, ci metteremo subito al lavoro per avviare la terza edizione dei bandi. In Sardegna infatti ci sono ancora tante terre regionali inutilizzate, che meritano di essere assegnate ai nostri giovani capaci di valorizzarle attraverso progetti innovativi e produttivi”.

Tags: GiovaniImpreseLAVOROSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video