Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna, al via il Piano Strategico per lo sviluppo e la promozione turistica Sono stati organizzati tre appuntamenti a Cagliari, Alghero ed Olbia per avviare il Piano Strategico per il turismo

di Redazione
09/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre appuntamenti a Cagliari, Alghero e Olbia per avviare il percorso partecipativo che porterà alla definizione del Piano Strategico per lo sviluppo e la promozione turistica della Sardegna 2018-2021. Li organizza l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con la collaborazione delle Camere di Commercio e degli aeroporti sardi, nei giorni 11 (Cagliari), 12 (Alghero) e 13 (Olbia) aprile. L’obiettivo è informare e coinvolgere cittadini e operatori nel percorso di lavoro che, nei prossimi mesi, porterà alla costruzione di una prospettiva condivisa di crescita del settore turistico e dell’intero territorio regionale.

“Nel mercato turistico attuale – dice l’assessora Barbara Argiolas – la Sardegna ha davanti una sfida fondamentale: deve crescere e adeguarsi ai nuovi trend della domanda, soprattutto quella internazionale, per continuare ad attirare l’interesse del mercato e far crescere i flussi turistici in modo sostenibile. Noi crediamo che la chiave per questo cambiamento sia la partecipazione: il turismo è un settore trasversale e ha bisogno di una pianificazione collettiva, di una visione condivisa e di obiettivi come destinazione che consentano alle amministrazioni e alle imprese di programmare il proprio futuro”.

Gli incontri saranno ospitati nei tre aeroporti di Cagliari, Fertilia-Alghero e Olbia, con inizio alle ore 15, e sono aperti a tutti coloro siano interessati alle tematiche dello sviluppo turistico dell’isola, per esporre contenuti e tappe del processo che porterà alla definizione del Piano strategico “Destinazione Sardegna 2018-2021”. “Proseguiamo – spiega la titolare del Turismo – nel percorso di attuazione della nuova legge sul turismo approvata dal Consiglio regionale lo scorso anno. Vogliamo che emerga una visione di sviluppo condivisa di medio e lungo periodo della destinazione, costruire una prospettiva di crescita integrata dell’intero territorio e del settore, individuando nuove progettualità e stimoli per consentire lo sviluppo e il consolidamento della destinazione e dei suoi operatori per i prossimi anni”.

Agli appuntamenti, insieme all’assessora Barbara Argiolas, sarà presente anche Josep Ejarque, che avrà il compito di coordinare il percorso di costruzione del Piano e della nascita di DMO-Sardegna, la nascente Destination Management Organization della Regione. “A questi tre incontri preliminari – dice Argiolas – seguiranno nelle prossime settimane gli appuntamenti tematici territoriali che serviranno a raccogliere idee, soluzioni, i punti di vista di tutti, insieme allo spazio di confronto telematico sul sito SardegnaparteciPA”

Lo scopo della legge sul turismo e del lavoro “che stiamo svolgendo in questi mesi – conclude l’assessora – è quello di sviluppare una strategia integrata del turismo che metta in campo azioni operative di strutturazione del prodotto-destinazione, di promozione e comunicazione digital e social media marketing, in modo tale da prendere il controllo della situazione, favorire gli investimenti dei privati e creare un clima favorevole di collaborazione con il settore e gli operatori, che si traduca in risultati in termini di flussi, visibilità e notorietà della destinazione Sardegna nei diversi segmenti di mercato”.

Tags: AmbienteSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video