Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Ercole Olivario: tutti i vincitori della XXVI edizione Cerimonia di premiazione a Perugia, nell'Aula Magna dell'Università per Stranieri. L'Umbria vince il secondo premio in 'Oli Dop - Fruttato medio'

di Alessandro Pignatelli
09/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiusa la XXVI edizione del concorso nazionale per la valorizzazione dell’olio italiano, ‘Ercole Olivario’. La cerimonia di premiazione si è svolta a Perugia, nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri. A fare la parte del leone è stata la Sardegna, poi Lazio e Puglia. E l’Umbria? Ha ottenuto il secondo posto nella categoria ‘Oli Dop – Fruttato medio’, con l’Azienda Giovanni Batta di Perugia.

Andiamo a scoprire ora tutti gli altri premiati per categoria:

FRUTTATO MEDIO

1 CLASSIFICATO

Olio extravergine – Ilio – Azienda Olivicoltori Oliena di Oliena – Nuoro- SARDEGNA

2 CLASSIFICATO

Olio extravergine – Lucia Di Meo Valori – Azienda Agricola Valentina Lorizzo di Trani – Barletta/Andria/Trani – PUGLIA

FRUTTATO INTENSO

1 CLASSIFICATO

Olio Extravergine – Olivastro – Az. Agricola Biologica Quattrociocchi Americo di Alatri, Frosinone – LAZIO

2 CLASSIFICATO

Olio extravergine – Intenso – Azienda Santina delle Fate di Sonnino- Latina – LAZIO

MENZIONE SPECIALE PER L’OLIO BIOLOGICO

Olio extravergine – Vantu Bio – Nuovo Oleificio di Sandro Chisu di Orosei – Nuoro- SARDEGNA

PREMIO IL CORAGGIO DI FARE NUOVE IMPRESE AGRICOLE

Olivicoltori Oliena di Oliena – Nuoro – SARDEGNA

PREMIO LEKYTHOS (alla personalità che si impegna nella diffusione della conoscenza

dell’olio di qualità italiana in Italia e all’estero) assegnato allo chef Marco Gubbiotti

AMPHORA OLEARIA

Azienda Intini Srl – Alberobello – PUGLIA

Per l’elegante immagine complessiva che valorizza e impreziosisce il prodotto con una comunicazione essenziale e diretta delle sue caratteristiche che dà valore all’agricoltura biologica alla base del progetto e al brand del produttore.

Il premio vede la partecipazione di Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Perugia; Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Con la partecipazione di: Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Unioncamere Umbria, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Perugia, Camera di Commercio del Molise, Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Associazione Mirabilia.

Con il supporto di: Sistema camerale nazionale; Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) – Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT); associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.

Il premio Ercole Olivario è riservato a olivicoltori che producono olio in proprio, ai frantoi le cui olive provengano dal territorio in cui è situata la struttura, a consorzi, cooperative, reti d’impresa e a soggetti sottoposti al sistema dei controlli, detentori, nella relativa zona d’origine, di prodotto pronto per l’immissione al consumo, con certificazione a denominazione d’origine.

Tags: ercole olivarioOlioUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza