Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forestazione: dalla Giunta 4 milioni per i cantieri verdi Stanziati 4 milioni di euro per un centinaio di amministrazioni locali nel settore della forestazione

di Redazione
06/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una cifra di 4,8 milioni a favore dei Comuni che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione.

Queste le risorse stanziate dalla Giunta per un centinaio di amministrazioni locali su proposta dell’assessora della Difesa dell’ambiente Donatella Spano, che afferma: “Sono stanziamenti importanti con un duplice effetto positivo: i Comuni potranno contribuire al mantenimento del nostro prezioso patrimonio boschivo, anche in ottica antincendio, chiamando una serie di operatori per interventi selvicolturali, rimboschimenti, lavori fitosanitari e lavori di manutenzione della viabilità agro-silvo-pastorale a fondo naturale. Una boccata di ossigeno per chi ha perso il lavoro e un’azione a tutela dell’ambiente”. L’attività è rilevante quindi per le azioni di prevenzione contro gli incendi: “Le risorse possono essere impiegate per lo sfalcio delle strade comunali a fondo naturale e per i lavori di sistemazioni idraulico forestale di cura dei boschi, tutti interventi necessari nella prevenzione antincendi”.

La programmazione degli interventi relativi al patrimonio boschivo deve essere attuata sulla base delle politiche del lavoro definite dalla Giunta regionale coerentemente con il programma LavoRas al fine di consentire l’inserimento e la salvaguardia dei livelli occupazionali.
I criteri scelti per l’attribuzione delle somme tengono conto del numero dei posti di lavoro in meno nel settore forestale, di virtuosità in termini di avanzamento degli interventi e dell’estensione delle aree del territorio comunale concesse all’agenzia Forestas. In merito alle modalità di reclutamento del personale i Comuni potranno procedere con l’attuazione diretta del cantiere o, in caso non abbiano disponibilità di spazi assunzionali, con l’affidamento riservato a cooperative sociali di tipo B ovvero con l’affidamento a cooperative forestali nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate in materia.

Sul sito della Regione tutta la documentazione per le Amministrazioni comunali interessate alla concessione di contributi secondo le modalità previste dall’avviso.

Tags: AmbientecomuneSardegnaterritorio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ragazzi persi senza social, ma temono furto dei contenuti
    Genitori chiedono di alzare l'età per la 'connessione' a 16 anni
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 9.500 morti. Si scava tra le macerie
    "Ad Aleppo una catastrofe, serve tutto"
  • Mail fasulle e virus sofisticati le minacce cyber in Italia
    Indagine di Yoroi, aziende di servizi le più esposte al phishing
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Sunak promette a Zelensky missili a 'più lunga gittata'
    Lo precisa Downing Street
  • Erdogan arriva nella regione colpita dal terremoto
    Leader turco visita Kahramanmaras vicino all'epicentro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video