Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Funghi medicinali e micoterapia: ecco come questi superfunghi lavorano sull’organismo Non agiscono sui sintomi, ma rinforzano l’organismo così che possa mettere in atto strategie di recupero della salute. Ecco come funzionano i superfunghi utilizzati in micoterapia.

di Redazione
30/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Supportano l’organismo a 360 gradi, sono poveri di calorie e ricchi di sostanze che aiutano l’organismo a prevenire le malattie. Stiamo parlando dei funghi medicinali, dal Ganoderma lucidum, al Cordyceps sinensis, all’Hericium erinaceus per citare i più famosi. In Medicina Tradizionale Cinese erano considerati come elisir di lunga vita, recentemente hanno attirato l’attenzione della scienza occidentale tanto che gli studi scientifici su di essi aumentano esponenzialmente.

“I funghi medicinali aiutano il corpo a recuperare l’equilibrio del sistema immunitario, nervoso e ormonale aumentando la sua capacità di gestire lo stress, di rallentare l’invecchiamento e, in caso di patologie in atto, di rallentarne la progressione” spiega la Dott.ssa Stefania Cazzavillan, opinion leader italiana nel settore della micoterapia e ideatrice della linea di prodotti Micotherapy in collaborazione con AVD Reform. Ma come si approccia alla micoterapia? “Per utilizzare i funghi è importante prima di tutto comprendere che non agiscono sui sintomi, ma rinforzano l’organismo così che possa mettere in atto strategie di recupero della salute. La scelta di un fungo può essere effettuata sulla base delle proprietà benefiche, delle caratteristiche dell’individuo e, in caso di patologie in atto, degli organi interessati. La scelta di un particolare preparato può dipendere da vari fattori che vanno valutati sulla base della condizione specifica e che richiedono, soprattutto in presenza di patologie, l’intervento di un professionista competente”.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Micotherapy

Leggi gli approfondimenti Ansa

Salute e benessere: in Italia cresce la ricerca nel campo della medicina naturale e micoterapia

Tags: AVD ReformEmilia Romagnamicoterapia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video