x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biella e Vercelli, la Camera di Commercio diventa Punto d’impresa digitale La Camera di Commercio di Biella e Vercelli diventa Punto d'impresa digitale aderendo al network nazionale Industria 4.0

di Redazione
30/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Camera di Commercio di Biella e Vercelli ha aderito al network nazionale Industria 4.0 approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico diventando Punto d’Impresa Digitale (PID), una delle 60 strutture di servizio localizzate negli enti camerali in tutta Italia e dedicate alla diffusione della cultura e della pratica del digitale nelle aziende di tutti i settori economici.

La sua prima attività come PID è l’attivazione di un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese del Biellese e del Vercellese per aiutarle a sostenere gli investimenti che intendono effettuare per adeguare la propria attività al digitale e a tutte le tecnologie ricomprese nella definizione di Industria 4.0.

Il bando permette di accedere a un voucher per un importo massimo di 2.500 euro (oltre all’eventuale premialità per il “rating di legalità”) che va a coprire il 50% dei costi sostenuti per la consulenza e la formazione in questi ambiti: soluzioni per la manifattura avanzata, manifattura additiva, realtà aumentata e virtual reality, simulazione, integrazione verticale e orizzontale, Industrial Internet e IoT, cloud, cybersicurezza e business continuity, big data e analytics.

I costi ammissibili riguardo alla sola consulenza comprendono invece i sistemi di e-commerce, di pagamento mobile e/o via Internet, EDI ovvero electronic data interchange, la geolocalizzazione, i sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.), le tecnologie per l’in-store customer experience, RFID, barcode, sistemi di tracking e system integration applicata all’automazione dei processi.

L’investimento minimo richiesto è di 2mila euro; le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica entro le 21 del prossimo 28 febbraio.

Tags: DigitaleImpresa 4.0Piemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
    Speranza: siamo entrati in una fase diversa. Attesa per J&J
  • Los Angeles Italia Film 2021
    Dalle 19 da Hollywood Laura Pausini, Edoardo Ponti, Diane Warren ed Aaron Sorkin. Alle 18 Grand opening del festival con Omaggio a Morricone
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
    Uefa "ribadiamo, chi in Superlega escluso da tutto"
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili
    Rezza: 'Se l'epidemia riparte pronti a intervenire subito'
  • Attori protagonisti, verso l'Oscar postumo a Boseman
    Tornano in gara Hopkins e Oldman. Prima volta per Yeun e Ahmed

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza