x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Femminicidi: primo intervento nelle scuole La presidentessa della commissioni per le Pari opportunità, Rossana Pugnalini, è intervenuta oggi alla tavola rotonda presso la Casa del Popolo a Firenze

di Redazione
28/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La “matrice” dei barbari episodi di femminicidio è “prettamente culturale”. Per contrastare i femminicidi “occorre un’assunzione pubblica di responsabilità per costruire spazi di libertà in grado di spazzare via il maschilismo e il sessismo che invadono la società”.

È quanto afferma la presidente della commissione regionale per le Pari opportunità, Rosanna Pugnalini, è intervenuta oggi, martedì 27 marzo, alle 15, ad una tavola rotonda: ‘La violenza di genere, tra storia e attualità’. L’incontro è organizzato in collaborazione dallo Spi, il sindacato dei pensionati della Cgil e dalla commissione pari opportunità, l’appuntamento è alla casa del Popolo F.lli Taddei, in via Pisana, 576, a Firenze. “Anche in Toscana gli uomini picchiano le donne e a volte le uccidono: 101 i casi di femminicidio nella nostra regione in dieci anni – prosegue la presidente –. Davanti al ripetersi quasi quotidiano di femminicidi le parole possono apparire inutili, visto che da sole non sono in grado di produrre cambiamenti, tuttavia è fondamentale parlarne. La commissione regionale pari opportunità della Toscana è al fianco di tutti i soggetti che favoriscono strumenti e promuovono progetti”. È necessario, conclude Rosanna Pugnalini, “intervenire in tutti gli ambiti, a partire da quelli educativi, in primo luogo la scuola, per superare stereotipi e promuovere affettività consapevole”.

Alla tavola rotonda hanno intervenuto anche l’antropologa Emerita Cretella; la responsabile del coordinamento donne dello Spi di Firenze, Daniela Borselli; il segretario generale dello Spi, Daniele Stolzi. Modera Mirna Migliorini, segreteria della Lega Spi Cgil del Quartiere 4 Isolotto. Si sono tenute, inoltre, letture con Alice Capozza, Fedora Ginanni, Giulio Meoni.

Tags: femminicidioparità di sessiToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Usa: sparatoria in un liceo del Tennessee, diversi feriti e un arresto
    Colpito anche un agente, addetto alla sicurezza della scuola
  • USA: SPARATORIA IN LICEO DEL TENNESSEE, DIVERSI FERITI
    Anche un agente
  • Ipotesi di un fondo per le opere escluse dal Recovery
    E' una delle ipotesi su cui il governo è al lavoro in vista del varo del Def e della richiesta di scostamento
  • Immobile del Vaticano a Londra: mandato di arresto per il broker Torzi
    Gip, allarmante facilità attività fraudolenta, necessario il carcere
  • Afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis, coprifuoco dopo le proteste. Biden, appello alla calma
    Nella città è n corso il processo per la morte di George Floyd. La polizia: 'Agente ha scambiato la pistola per un taser'
  • Biennale Architettura, spazi per vivere insieme
    Mostra aprirà presenza il 22/5 con controlli anti-assembramento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza