Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confezionare metalli diventa più facile con la reggiatrice automatica Semplicità d’uso, robustezza nel tempo e velocità di lavorazione i punti di forza della nuova macchina progettata da Officine Meccaniche Venturini

di Redazione
28/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Semplicità d’uso, robustezza nel tempo e velocità di lavorazione: sono questi i punti di forza della nuova macchina reggiatrice automatica con sistema di saldatura e utilizzo di reggia metallica progettata e realizzata da Officine Meccaniche Venturini di Bovezzo, in provincia di Brescia, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine legatrici, impianti per movimentazione e sistemi per la confezionatura di prodotti finiti e materiali di laminazione in ferro, acciaio e ottone.

Nel settore della siderurgia i fasci o le matasse da reggiare sono spesso di grosse dimensioni, sia in termini di volume che di peso e in alcuni casi ancora a temperature elevate al momento del confezionamento: da qui l’attività di ricerca dell’azienda bresciana sulle regge metalliche la cui robustezza e resistenza alle alte temperature sono sinonimo di sicurezza. La macchina reggiatrice firmata OMV avvolge e mette in tensione la reggia attorno a fasci di vari profili e matasse, effettuando poi la saldatura della reggia tramite una puntatrice. Il sistema di controllo predisposto le consente di interagire con tutto il sistema di produzione. A garantire forza e robustezza un innovativo sistema di azionamento idraulico.

«La continua richiesta da parte dei nostri clienti che operano nell’industria siderurgica ci ha spinti a investire in ricerca e innovazione per prototipare una macchina ad alta produttività ma di facile utilizzo, robusta e capace di rispondere ai ritmi produttivi sempre più pressanti -spiega Claudio Venturini, titolare insieme al cugino Sergio dell’azienda fondata nel 1969 e che oggi esporta in tutto il mondo, dal Messico all’India -. Oltre alla facile manutenzione il valore aggiunto è dato infatti dalla resa produttiva: i risultati sugli impianti confermano un miglioramento del ciclo di lavoro al di sotto degli 8 secondi».

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito  Officine Meccaniche Venturini

 

Leggi anche

Claudio Venturini della OMV: «Macchine legatrici semplici, robuste e su misura per ottimizzare i processi di confezionamento»

Officine Meccaniche Venturini: macchine legatrici costruite sulle esigenze del cliente

Officine Meccaniche Venturini lancia le legatrici 4.0

 

Leggi gli approfondimenti Ansa

Innovazione e sicurezza 4.0 alle Officine Meccaniche Venturini

 

Tags: LombardiaOfficine Meccaniche VenturiniOMV
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza