Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiera Antiquaria di Arezzo, arrivederci al 2019 Il Comune di Arezzo, in accordo con le associazioni del commercio e dell’artigianato, rimanda l’evento della “Liberazione” al prossimo anno, preferendo concentrare ogni sforzo per la buona riuscita del 50° anniversario della Fiera Antiquaria

di Redazione
26/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fiera “straordinaria” del 25 aprile dà il suo arrivederci al 2019. Nel 2018, infatti, ad Arezzo tutto l’impegno sarà rivolto alla buona riuscita dei festeggiamenti per il 50° anniversario della Fiera Antiquaria.

Lo ha deciso l’Amministrazione Comunale di Arezzo in accordo con le associazioni del commercio e dell’artigianato. Le parti sono arrivate a questa conclusione anche in considerazione delle mutate condizioni relative alla gestione della sicurezza negli eventi pubblici, con il notevole aggravio di costi imposto dalla Circolare Gabrielli.

Tutto, risorse ed energie, quest’anno dovrà invece confluire nell’organizzazione del cinquantennale della creatura di Ivan Bruschi, vero patrimonio della città, che oggi più che mai necessita del lavoro e della collaborazione di tutte le realtà associazionistiche cittadine per avere un deciso rilancio.

Il salto dell’edizione 2018 non è però un addio definitivo per “25 aprile in Fiera”, l’evento nato come costola della Fiera Antiquaria e dedicato in particolare a vintage e collezionismo, che lo scorso anno ha coinvolto oltre centocinquanta espositori. Tutt’altro: resta un’iniziativa su cui puntare in futuro per arricchire l’offerta turistica nel ponte della Liberazione, magari riveduta e corretta per imprimerle una nuova fisionomia, che sia originale e autonoma rispetto a quella della Fiera Antiquaria.

È proprio per questo che, a breve, il Comune e le associazioni di categoria si ritroveranno per gettare le basi dell’edizione 2019 di “25 Aprile in Fiera” e restituire alla città un evento che sia un vero e proprio valore aggiunto nel calendario annuale delle proposte.

Tags: 25 aprileFiera AntiquariaToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza