Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reggio Calabria: piano di Gestione del Verde Urbano Il vice sindaco con delega ai Patti per il Sud annuncia l'avvio del bando per l’affidamento del servizio di redazione del Piano di Gestione del Verde Urbano di proprietà del Comune di Reggio Calabria

di Redazione
23/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il PdG VU sarà interamente finanziato dai fondi straordinari del Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Reggio Calabria per un importo complessivo di trecentomila euro.

La finalità del servizio – si legge in una nota esplicativa redatta dal Rup Vincenzo dott. Cotroneo del Settore “Ambiente e Servizi Demografici” del Comune di Reggio Calabria, diretto dalla dott.ssa Pace – è quella di redigere lo strumento propedeutico all’esecuzione di una corretta gestione e manutenzione del verde urbano, ivi incluso il patrimonio arboreo di pregio del Comune di Reggio Calabria: i parchi e giardini di interesse paesaggistico, ambientale e storico/culturale quali il Lungomare “Italo Falcomatà” e la Villa comunale “Umberto I.

«Il Piano di Gestione del Verde – dichiarano Muraca e Neri- rappresenta uno strumento strategico di pianificazione in grado di garantire un più razionale uso delle risorse e valorizzazione del patrimonio ambientale anche mediante l’ausilio di professionisti esterni selezionati a seguito di procedura di gara aperta sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa».

«Con il piano di Gestione del Verde – continuano i due assessori comunali – l’amministrazione Falcomatà dota finalmente la città di Reggio Calabria di un strumento organico di valutazione del contesto territoriale, di aggiornamento e censimento delle aree verdi, nonché di valutazione delle condizioni fitostatiche e fitosanitarie delle alberature comunali in grado di fornire le prescrizioni dei conseguenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico».

Il Piano di Gestione del Verde consentirà inoltre di attivare altri due interventi straordinari, anch’essi finanziati dal Patto per Reggio Calabria per un importo complessivo di oltre 2.600.000 euro.

Il primo intervento denominato “Riqualificazione del patrimonio arboreo comunale” comprende il miglioramento delle condizioni manutentive delle alberature stradali e del patrimonio arboreo di pregio mediante potature straordinarie, abbattimento alberi caratterizzati da criticità fitostatiche e fitosanitarie.

La “Riqualificazione dei viali alberati” mira invece alla valorizzazione del verde urbano mediante la sostituzione di specie non idonee al contesto mediante espianto ed adeguato reimpianto e rifunzionalizzazione del sito di impianto.

Tags: bandoCalabriaGestione del Verde Urbano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza