Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il palazzo della politica umbra apre le porte: la sede delle Giunta Regionale visitabile sabato e domenica prossima Domani, venerdì 23 marzo, conferenza sulla Famiglia Donini e le sue proprietà

di Marcello Guerrieri
22/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si apre ai cittadini, agli umbri e non solo: Palazzo Donini, sede della Presidenza della Giunta regionale dell’Umbria, si mette in mostra sabato 24 e domenica 25 marzo, in occasione della XXVI edizione delle Giornate Fai di primavera. Le visite, a cura del Gruppo Fai Giovani di Perugia, saranno precedute da un’iniziativa speciale, una conferenza su “La Famiglia Donini e le sue proprietà” che si terrà domani, venerdì 23 marzo, alle ore 17.30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini, alla quale interverrà la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. A parlare della storia della famiglia e del suo legame con il territorio, dopo i saluti della presidente del Fai Umbria Nives Maria Tei Coaccioli, interverranno Maria Luisa Puletti Mencaroni, Maria Rita Silvestrelli e Francesco Federico Mancini, che è anche autore del volume “Il Palazzo Donini di Perugia”.
Il programma dell’apertura straordinaria di Palazzo Donini (corso Vannucci, 96) prevede per sabato 24 visite guidate dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso, ore 17.30) e per domenica 25 marzo dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30), a cura degli apprendisti ciceroni del Liceo Scientifico statale “Galileo Galilei” di Perugia.
Costruito fra il 1716 e il 1724, in stile cinquecentesco toscano, Palazzo Donini venne decorato fra il 1745 e il 1750 dai migliori esponenti della cultura artistica perugina. Nell’Ottocento fu venduto dalla famiglia Donini al Comune di Perugia. Già sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, venne poi acquistato dalla Regione Umbria, che avviò nel 1974 i lavori di restauro e consolidamento.
Sarà possibile visitare il piano nobile, che ospita tra l’altro il Salone d’Onore, l’ex appartamento privato dei Donini, la ex Cappella e la sala del Caminetto. Aperte ai visitatori anche alcune sale al piano terra e la sala Fiume che custodisce un ciclo di dieci grandi tele dell’artista siciliano Salvatore Fiume, realizzate nel 1949 su commissione dell’industriale Bruno Buitoni, che raccontano “Le avventure, le sventure e le glorie dell’antica Perugia” e che sono state donate alla Regione.
Per accedere a Palazzo Donini è necessario mostrare un proprio documento di identità valido. In caso di grande affluenza, gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato.

Tags: Palazzo DoniniPerugiaRegione UmbriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video