Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ordine e sicurezza pubblica a Isernia Si è svolta il 20 marzo, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica riguardante il periodo estivo 2018 e il Giro d'Italia 2018

di Redazione
21/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta il 20 marzo, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Isernia, con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

All’attenzione del consesso la pianificazione dei servizi per quanto concerne la vigilanza nel periodo estivo e l’organizzazione della tappa del Giro d’Italia che interesserà il territorio della provincia di Isernia nel mese di maggio.

Quanto al primo argomento, la riunione odierna ha avuto la finalità di avviare una prima ricognizione della situazione della sicurezza pubblica nella provincia, dove la maggiore affluenza turistica si registra in occasione dei numerosi eventi a carattere culturale, ricreativo e religioso organizzati nei mesi estivi.
Al riguardo, per quanto attiene agli aspetti connessi alla viabilità, la Sezione Polizia Stradale di Isernia ha già previsto l’intensificazione dei controlli sulle principali arterie stradali, con una programmazione dei servizi finalizzata ad assicurare una copertura anche nelle ore serali/notturne  al fine di garantire la sicurezza della circolazione.

Per i profili organizzativi, si è convenuto di convocare un successivo incontro da tenersi in prossimità della stagione estiva, allargato alla partecipazione degli amministratori locali interessati e degli altri soggetti eventualmente coinvolti per una pianificazione di dettaglio.
Per quanto concerne il secondo argomento, dal 4 al 27 maggio si svolgerà il “Giro d’Italia 2018”, manifestazione giunta alla 101^ edizione, che quest’anno si articolerà in 21 tappe, con inizio a Gerusalemme e conclusione a Roma. La provincia di Isernia sarà interessata dalla IX tappa, con itinerario “Pesco Sannita-Gran Sasso d’Italia”, prevista per il 13 maggio.
Anche in questo caso, l’incontro  ha rappresentato un primo step, al quale farà seguito una successiva riunione con la partecipazione degli organizzatori dell’evento, delle amministrazioni locali interessate dal passaggio della corsa ciclistica e dell’ANAS, al fine di predisporre le misure necessarie per assicurare il regolare e sicuro svolgimento della competizione e tutelare l’incolumità di atleti e spettatori, contemperando le esigenze di sicurezza con quelle di vivibilità dei luoghi.

Tags: giro d'Italiamoliseordine e sicurezza
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza