Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prowein 2018: Vini Toscani presenti Dal 18 al 20 marzo la regione Toscana con i suoi vini sarà presente alla fiera "Prowein 2018" di Dusseldorf, in Germania

di Redazione
18/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La viticoltura toscana sbarca in Germania. La Regione Toscana sarà a fianco delle sue eccellenze alla fiera “Prowein 2018”, la più importante del settore,  in programma a Dusseldorf (Germania) dal 18 al 20 marzo.

La Toscana sarà presente, nel padiglione 16 della fiera, con una collettiva coordinata da A.VI.TO, l’Associazione dei Vini Toscani DOP e IGP, che, con il contributo finanziario della regione Toscana e la collaborazione di Promofirenze, coinvolge 13 Consorzi (uno in più del 2017) con 180 produttori. La presenza della Toscana è inoltre completata dalla partecipazione in forma privata di ulteriori 150 produttori portando la presenza toscana a 330 aziende.

A fianco dei nostri produttori anche l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi che visiterà la Fiera Prowein lunedì prossimo, 19 marzo. “Per la Toscana  – ha sottolineato l’assessore – è un appuntamento da non perdere  per la promozione complessiva della regione:  il vino di qualità è  infatti un vero e proprio traino di tutto l’agroalimentare toscano vocato all’export”.

La fiera internazionale “Prowein” è ormai un appuntamento imperdibile per il mondo del vino di qualità. Questo anno vi parteciperanno oltre 6.000 produttori in rappresentanza di 60 Paesi. L’Italia, con il 29% delle presenze è il paese più rappresentato, seguita dalla Francia con il 27%. Gli operatori specializzati del settore vino attesi sono oltre 58.000, provenienti da 130 Paesi.
Nei 3 giorni di fiera si susseguiranno moltissimi eventi, incontri, degustazioni guidate da sommelier professionisti ed è in questo contesto che i produttori toscani potranno presentare il meglio delle proprie produzioni nell’ottica di valorizzare il proprio territorio di provenienza, identificabile in ogni loro vino per caratteristiche tecniche e sensoriali.

Tags: aziende vinicoleProwein 2018Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza