Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edicole: la Regione punta sul futuro del settore Nuove proposte discusse dal Comune di Torino e dalla Regione per risollevare il settore delle edicole

di Redazione
18/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Implementare le attività delle edicole con servizi ai turisti e trasformare quelle chiuse con nuove attività: queste le proposte discusse da Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte e Alberto Sacco, assessore al commercio e al turismo della Città di Torino, con i rappresentanti sindacali di categoria di Torino che, nelle scorse settimane, avevano richiesto un confronto con le istituzioni alla luce della crisi del settore.

Gli assessori Antonella Parigi e Alberto Sacco nel corso dell’incontro hanno sottolineato la completa disponibilità di Regione e Comune a sostenere insieme alcuni progetti. Fra essi l’allargamento del raggio di azione delle edicole e, per quelle chiuse, la loro trasformazione attraverso la modifica della destinazione d’uso, in centri di informazione turistica e punti vendita di prodotti tipici piemontesi.

“Le edicole rappresentano importanti presidi commerciali per la città che, come istituzioni, siamo chiamati a sostenere – dichiara Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte – ma, alla luce delle difficoltà del settore, è necessario ripensare in parte al loro ruolo e alle loro attività. Per questo credo che sia possibile dare nuovo impulso al settore legandolo alla promozione turistica ed enogastronomica, sviluppando con loro nuove progettualità in questo senso”.

“A causa della diminuzione dei lettori, gli edicolanti stanno affrontando difficoltà economiche non indifferenti che inducono Palazzo Civico, insieme alla Regione, a ripensarne il servizio attraverso l’introduzione della diversificazione – sottolinea Alberto Sacco, assessore comunale al commercio -. La capillarità in tutta la città dei chioschi, attraverso la vendita di prodotti tipici e di souvenir, può rappresentare una opportunità concreta a servizio della promozione turistica di Torino. E la riapertura incentivata di quelli già chiusi, potrebbe essere una nuova occasione per la vendita di ticket museali o per farne dei punti per la degustazione di prodotti enogastronomici piemontesi”. (e.b.)

Tags: edicolaINDUSTRIAPiemonteRegione
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza