Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Industry 4.0 a Cosenza, Confindustria fa crescere la consapevolezza del 4.0

di Redazione
15/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tappa numero otto di Industry 4.0 Preparati al futuro si è tenuta a Cosenza, cuore dell’innovazione del sud Italia in termini di ricerca e attenzione all’innovazione. Si è registrata la presenza di centinaia di aziende legate all’ICT.

«Occorre colmare il divario che c’è tra le imprese all’avanguardia e la maggioranza delle PMI che ancora stenta a salire sul treno dell’innovazione». Questo il commento del presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca che arriva dritto al cuore del problema: «Per crescere le nostre imprese hanno bisogno di trasformarsi. Dobbiamo capire le loro esigenze, supportarle nell’uso degli strumenti del Piano Industria 4.0 e accompagnarle nel processo di innovazione. Confindustria è operativa in tal senso tramite la rete dei Digital Innovation Hub che in questi mesi sono nati sul territorio, sotto il coordinamento del presidente Fabrizio Gea. Il Digital Innovation Hub per la Calabria – prosegue Mazzuca – è uno di questi».

Tra gli interventi significativi che si sono registrati durante la tappa cosentina Fabrizio Gea, Responsabile coordinamento nazionale dei Digital Innovation Hub promossi da Confindustria, Chiara Verdecchia di Confindustria, il professor Leonardo Quattrocchi dell’Università Luiss di Roma che ha parlato di strategie di business ed innovazione digitale e il Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente Gianluigi Viscardi che ha parlato di manifattura del futuro «che parte dalla meccatronica e che riguarda tecnologie esponenziali realizzate anche dai giovani».

 

Il direttore del Digital Innovation Hub Calabria Luigino Filice ha presentato con l’occasione il centro per la ricerca e la trasformazione digitale al servizio del territorio fondato da Unindustria Calabria, Regione Calabria, le tre Università calabresi, Confindustria Digitale ed il Cluster Fabbrica Intelligente: «È nato per misurare il grado di maturità tecnologica, pensando a delle traiettorie di sviluppo 4.0 che diano valore ulteriore alle imprese locali. Partendo dall’analisi delle tecnologie esistenti in azienda, intendiamo incontrare gli imprenditori per un check up complessivo al fine di accompagnarli nel processo di acquisizione delle tecnologie in grado di consentire il compimento di significativi passi in avanti nella catena di produzione del lavoro».

Ma Industria 4.0 non riguarda solo il sistema delle imprese. Il Presidente di Confindustria Digitale Elio Catania affronta il tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. «Un paese non può assumere ruolo di traino se la pubblica amministrazione non si muove. E’ urgente, quindi, attivarsi affinché le misure previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 interessino anche i 4 milioni di dipendenti pubblici».

 

Preparati al futuro – Confindustria – Cosenza Video

Tags: CalabriaConfindustriaIndustry 4.0 – Preparati al Futuro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video